• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Databricks: cos’è, a cosa serve e principali applicazioni

  • Home
  • Blog
  • Analytics
  • Databricks: cos’è, a cosa serve e principali applicazioni
Databricks: cos’è, a cosa serve e principali applicazioni
Data di pubblicazione: 1 Settembre 2022

Databricks è una grossa opportunità per ricavare dai dati ancora più valore e sfruttare in maniera assolutamente vantaggiosa le tecnologie e le risorse di Intelligenza Artificiale.
L’idea nasce nel 2013 dai creatori originali di Delta Lake, Apache Spark e MLflow e oggi offre i propri servizi a migliaia di aziende che desiderano incrementare la Data Analytics, affidandosi ai Big Data per risolvere problemi complessi.

Come funziona questa tecnologia esattamente? In quali ambiti può essere applicata con successo?Vediamo in questo articolo ogni dettaglio.

Indice dei contenuti

  • Databricks: cos’è e a cosa serve
    • Databricks: un po’ di storia
    • Cos’è la Data Analytics?
  • Azure Databricks, la piattaforma di analisi
    • I tre ambienti di sviluppo di Azure
  • I principali ambiti di applicazione
    • Intelligenza Artificiale: come le macchine imitano l’uomo
    • Machine Learning: quando le macchine interpretano i dati
    • La Data Science estrae conoscenza dai dati
  • Iniziare con i databricks, trick e consigli

Databricks: cos’è e a cosa serve

Databricks è uno strumento basato sul Cloud creato con l’obiettivo di elaborare e trasformare grosse quantità di dati.
Nello specifico consente di esplorare i dati attraverso tecniche di analisi quali Data Engineering, Machine Learning e Intelligenza Artificiale, offrendo alle aziende la possibilità di convertire i Big Data in informazioni di valore con cui influenzare le strategie di business.

Questa tecnologia rappresenta quindi un ambiente di lavoro veloce, affidabile, scalabile e facile da usare per tutti i professionisti che desiderano creare modelli di apprendimento automatico.
Si basa su ambienti di Cloud Computing distribuiti come Azure, Google Cloud o AWS e rende più facile eseguire applicazioni su CPU o GPU. La piattaforma Databricks viene inoltre considerata 100 volte più veloce di Apache Spark, è un ottimo strumento per migliorare l’innovazione e lo sviluppo e offre delle funzionalità per aumentare il livello di sicurezza.

Come funziona? Attraverso la piattaforma le imprese archiviano grandi quantità di dati nei data warehouse o nei data lake: incorporando un’architettura lakehouse che fornisce funzionalità di data warehousing a un data lake, si eliminano i silos di dati indesiderati e si fornisce ai data team un’unica fonte di dati. Grazie a SparksSQL si possono poi ricavare informazioni preziose, si creano delle connessioni attive a strumenti di visualizzazione come Power BI, Qlikview e Tableau e si creano modelli predittivi e display interattivi.

Databricks: un po’ di storia

Databricks nasce come startup con l’obiettivo di combinare con successo le attività di Data Analytics e le tecniche e gli strumenti di Intelligenza Artificiale (AI).
Viene fondata nel 2013 dai creatori di Apache Spark con il supporto di Microsoft e vede il coinvolgimento dell’Università di Berkeley: si sviluppa infatti all’interno dei laboratori dell’ateneo come parte del progetto AMPLab.

Nel 2017 l’azienda annuncia l’integrazione Azure Databricks e si sviluppa Delta Lake, un progetto open source con cui creare data lake affidabili per il Machine Learning, il Data Engineering e le altre tecniche di Data Science.
Il successo di Databricks non accenna ad arrestarsi e nel2021 l’azienda raggiunge un valore pari a 28 miliardi di dollari: per il secondo anno consecutivo è nominata leader del Quadrante Magico di Gartner (Magic Quadrant – MQ) per le piattaforme di Data Science e Machine Learning.

Nel 2020 Redash acquista e nel febbraio 2022 diventata ufficialmente partner di Google Cloud, in modo da offrire l’integrazione fra la piattaforma BigQuery di Google e Google Kubernetes Engine.

Cos’è la Data Analytics?

L’obiettivo dei Databricks è quindi facilitare e ottimizzare la Data Analytics, ossia le attività di analisi dei dati, in particolare dei Big Data.
Cos’è nello specifico?

Il primo step che deve compiere un’azienda è raccogliere tutte le informazioni potenzialmente utili, sfruttando le fonti a propria disposizione: una volta che i dati sono stai raccolti, è importante elaborarli per creare report di valore utilizzabili dalle aziende per diversi scopi.
È qui che entra in gioco l’analisi, fondamentale per riorganizzare le informazioni in maniera schematica e contestualizzata.
Per farlo si utilizzano software, servizi specifici e risorse infrastrutturali.

Svolgendo una Big Data Analytics corretta ed efficace, le aziende possono trarre conclusioni strategiche importanti e scoprire intuizioni nuove e originali.
Si possono delineare strategie in maniera più strutturata e consapevole e agire in maniera più smart ed efficiente proponendo solo ciò che può realmente soddisfare i clienti e portare profitti.

Inoltre si riducono notevolmente i costi di archiviazione dei dati e si può reagire con tempestività a ogni imprevisto o emergenza.
Si capisce meglio cos’è che interessa davvero al proprio target di riferimento e si individua quali sono i nuovi prodotti e servizi da sviluppare e su cui puntare per ottenere dei risultati quasi sicuri.

Azure Databricks, la piattaforma di analisi

Azure Databricks è la piattaforma di analisi che supporta la tecnologia Databricks ed è ottimizzata per la piattaforma di servizi Cloud di Microsoft Azure.
È estremamente veloce e collaborativa ed è basata su Apache Spark.

Grazie al dataframe distribuito è possibile ricavare informazioni dettagliate da tutti i dati di un’azienda e ottenere soluzioni di Intelligenza Artificiale configurando e ridimensionando l’ambiente Apache Spark (è utile anche la collaborazione tra progetti condivisi in un’unica area di lavoro interattiva).
Azure Databricks supporta efficacemente Scala,Python, Java, R e SQL, oltre ai framework e alle librerie di data science come PyTorch, TensorFlow e scikit-learn.

Nello specifico con Azure Databricks si può:

  • Elaborare enormi quantità di dati per carichi di lavoro di streaming e in batch.
  • Esaminare tutti i dati e agevolare le attività diData Science nei gruppi di dati di grandi dimensioni.
  • Avere accesso alle funzionalità avanzate e automatizzate offerte da Azure Machine Learning, programmato per identificare velocemente gli algoritmi idonei, semplificare la gestione, monitorare le attività e aggiornare i modelli di Machine Learning distribuiti dal Cloud.

Azure Databricks può inoltre modernizzare il data warehouse presente nell’ambiente Cloud e trasformare e pulire i dati perché siano disponibili all’analisi con Azure Synapse Analytics.
L’obiettivo è dare la possibilità di combinare anche grosse quantità di dati per acquisire informazioni dettagliate grazie a report operativi e dashboard di analisi.

La principale tecnologia che supporta Databricks è la piattaforma Azure.

I tre ambienti di sviluppo di Azure

Sono tre gli ambienti di sviluppo che Azure Databricks offre per le applicazioni a elevato utilizzo di dati:

  • Databricks SQL: è una piattaforma particolarmente adatta ai Data Analyst che desiderano eseguire query SQL nel data lake, creare diversi grafici e strumenti visivi per meglio analizzare i risultati delle query e realizzare e condividere dashboard.
  • Databricks Data Science & Progettazione: è a tutti gli effetti un’area di lavoro interattiva con cui Data Analyst, Data Engineer, Data Scientist ed esperti di Machine Learning possono collaborare. Come funziona? I dati vengono inseriti attraverso Azure Data Factory e inseriti in un data lake per un’archiviazione definitiva a lungo termine in Archiviazione BLOB di Azure o Azure Data Lake Storage. Con Azure Databricks si possono poi leggere i dati provenienti da più fonti e trasformarli in informazioni di valore tramite Spark.
  • Databricks Machine Learning: è un ambiente di Machine Learning end-to-end ed è basato su un’architettura di data lakehouse aperta. Consente di preparare e processare dati, ottimizza la collaborazione fra i team e standardizza tutto il ciclo di vita Machine Learning, dalla sperimentazione alla produzione.

I principali ambiti di applicazione

Databricks è una risorsa fondamentale per moltissimi ambiti e può davvero fare la differenza per ottenere importanti risultati con facilità e agilità.
È quindi uno strumento vantaggioso per le aziende e sa come integrarsi al meglio con le tecniche e tecnologie più all’avanguardia che sanno come proiettare un business nel futuro.

Facciamo un’analisi.

Intelligenza Artificiale: come le macchine imitano l’uomo

L’Intelligenza Artificiale (AI) è la capacità di una macchina, di un computer o di un sistema di imitare le funzioni cognitive dell’essere umano, basandosi sulla matematica e la logica per simularne il pensiero.
È quindi una tecnologia innovativa con cui eseguire numerose operazioni prima riservate al solo intelletto umano, quali l’apprendimento, la risoluzione di un problema, la comprensione del linguaggio, la pianificazione di eventi e il riconoscimento di stimoli visivi e sonori.

Una risorsa potenzialmente illimitata con cui si possono raggiungere traguardi innovativi in numerosissimi settori.
Pensando al futuro sono quattro i tipi di Intelligenza Artificiale che si possono delineare:

  • Macchine reattive
  • Macchine con memoria limitata
  • La teoria della mente
  • Macchine autocoscienti

Machine Learning: quando le macchine interpretano i dati

Il Machine Learning, o apprendimento automatico, è un ambito dell’Intelligenza Artificiale e può essere definito come una variante della programmazione tradizionale con cui i sistemi apprendono in modo autonomo senza istruzioni esplicite e regole predeterminate nel codice.
Serve quando non è possibile risolvere i problemi progettando e programmando algoritmi espliciti e per funzionare necessita di grosse moli di dati e di infrastrutture affidabili, facilmente scalabili e con grandi capacità di risorse.

Il Machine Learning è quindi un nuovo modo di sfruttare gli algoritmi per estrarre dati, imparare da essi ed estrapolarne informazioni utili, per esempio per prevedere tendenze o anticipare possibili scenari.

Questa tecnologia, infatti, non solo apprende dai dati, ma li interpreta grazie a speciali algoritmi con cui traduce e rielabora le informazioni acquisite, eseguendo analisi predittive, ottimizzando automaticamente i sistemi informativi e creando nuovi contenuti sulla base di ciò che si è appreso.

La Data Science estrae conoscenza dai dati

La Data Science è un insieme di principi metodologici (basati sul metodo scientifico) e di tecniche multidisciplinari fondamentali per interpretare, analizzare ed estrarre conoscenza dai dati.
Tali principi sono spesso associati al concetto di Data Mining e sfruttano tecniche multidisciplinari coniugando saperi da più fonti quali matematica, statistica, scienza dell’informazione, informatica e persino scienze sociali.

Nonostante il termine fece la sua comparsa nei primi anni ’70 del secolo scorso, si è dovuto attendere il nuovo millennio per offrire alla Data Science un posto tutto suo nelle discipline scientifiche.
Nel 2001 uscì infatti dalla branca dell’informatica e della statistica e si delinearono i campi di competenza elencando sei diverse aree: ricerca multidisciplinare, modelli, elaborazione dati, pedagogia, valutazione degli strumenti e teoria.

Da allora, in meno di vent’anni, la disciplina si è molto evoluta, soprattutto grazie all’avvento dei Big Data, e l’attenzione si è sempre più focalizzata sul valore dei dati anziché sulla sua mera gestione.
La Data Science è così diventata una scienza olistica che comprende ancora ambiti quali l’informatica, la statistica e la matematica come nell’accezione originale, ma cui si sono aggiunte competenze di tipo più ampio, manageriali e di business, legate alla più recente necessità di sapere leggere, interpretare e capitalizzare i dati per prendere decisioni più efficaci.

Iniziare con i databricks, trick e consigli

Vediamo ora dei consigli pratici ed efficaci, utili per approcciarsi al meglio alla tecnologia Databricks:

  • Usare cluster più grandi: utilizzare cluster di grandi dimensioni per un carico di lavoro è molto più veloce rispetto ai cluster piccoli. Inoltre non comporta costi aggiuntivi.
  • Usare Photon: è un nuovo motore di esecuzione estremamente veloce offerto da Databricks.
  • Pulire le configurazioni: trasferire le configurazioni da una versione di Apache Spark a quella successiva può causare grossi problemi, per questo è importante fare sempre pulizia prima di procedere.
  • Usare la memorizzazione nella cache delta: verificare sempre di utilizzare correttamente la memorizzazione nella cache.
  • Creare una library: avere delle proprie librerie dove leggere e scrivere dati riduce la duplicazione del codice, garantisce coerenza, consente di implementare regole di convalida e nasconde codice che può apparire disordinato.
Contattaci

    Ultime News Analytics
    • ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      25 Settembre 2023
    • Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      13 Agosto 2023
    • Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      2 Agosto 2023
    • ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      28 Luglio 2023
    • Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      20 Luglio 2023
    • Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      3 Luglio 2023
    • Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      23 Maggio 2023
    • Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
      Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
      13 Aprile 2023
    • Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      27 Marzo 2023
    • Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      24 Marzo 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo