• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati

  • Home
  • Blog
  • Analytics
  • Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
Data di pubblicazione: 13 Aprile 2023

Le imprese di tutto il mondo hanno la responsabilità di gestire un numero incredibile di dati, ogni giorno. Proteggere questi dati, analizzarli e organizzarli al meglio non solo è indispensabile alla crescita dell’azienda, ma è anche necessario per mantenere le attività in linea con le normative vigenti. 

Si stima che negli ultimi anni le imprese che hanno scelto di implementare piattaforme di data management hanno ottenuto ottimi risultati, migliori rispetto agli anni precedenti. Le organizzazioni che hanno scelto un data lake, ad esempio, hanno riscontrato un incremento nei ricavi pari circa al 9% rispetto ai competitor. 

Questo dato positivo è determinato dalla possibilità, per le imprese che hanno scelto un data lake, di svolgere una serie di attività mirate all’aumento della produttività aziendale e alla crescita del business. Ma cos’è esattamente un data lake, quali sono i suoi vantaggi e le differenze rispetto a un data warehouse? Approfondiamo la tematica in questo articolo. 

Indice dei contenuti

  • Cosa si intende per data lake?
  • Data lake architettura
  • Vantaggi del data lake in cloud
  • Data lake esempio
  • Confronto data lake e data warehouse 
  • Casi d’uso
  • Data lake open source
  • Piattaforme del data lake
  • Perché è importante per le aziende

Cosa si intende per data lake?

Un data lake è uno spazio utilizzato per archiviare, analizzare e mettere in correlazione i dati (strutturati o non strutturati). Questo repository centralizzato consente di archiviare dati in formato nativo, siano essi strutturati o meno. 

Una delle caratteristiche principali è che tale piattaforma storage permette di recuperare e organizzare il dato a seconda della tipologia di analisi che si desidera eseguire (dalla classica visualizzazione all’elaborazione dei big data, dall’analisi dei dati in tempo reale sino alle attività di machine learning tese alla progettazione della strategia aziendale). Uno strumento innovativo che permette di immagazzinare i dati senza doverli prima modellare (a differenza del data warehouse). 

Data lake architettura

Il data lake vanta un’architettura piana, all’interno della quale possono essere immagazzinati dati strutturati, non strutturati o semi strutturati. Queste informazioni possono essere recuperate da diverse fonti, disponibili all’interno di un’architettura on-premise oppure su cloud. 

L’architettura dei data lake rende questi strumenti estremamente scalabili. I classici sistemi di archiviazione dei dati non possono garantire la scalabilità massiva di un data lake, in grado di raggiungere potenzialmente la scala exabyte.

Un’architettura simile offre numerosi vantaggi: è possibile gestire adeguatamente una mole immensa di dati, pur non conoscendone ancora le potenzialità volumetriche.

I data scientist, inoltre, possono accedere alle informazioni aziendali, analizzarle, condividerle, effettuare riferimenti incrociati e ottenere nuove informazioni utilizzando dati molto eterogenei. Grazie alla sua architettura, un data lake permette di svolgere attività di analytics, valutazione dei big data e di machine learning. 

Questa architettura impone un’unica e tassativa regola: seguire la governance, la quale pregiudica l’accessibilità dei dati. Tutti i dati che vengono immagazzinati all’interno di un data lake devono essere contrassegnati con metadati. 

Vantaggi del data lake in cloud

Per l’archiviazione dei dati è possibile scegliere due possibili applicazioni: in cloud oppure on-premise. Le soluzioni in cloud, generalmente preferite dalle imprese, possono garantire innumerevoli vantaggi: 

  • infinite modalità di interrogazione dei dati e possibilità di applicare un numero indefinito di tool.
  • ampliamento delle informazioni alle quali si ha costantemente accesso;
  • spazio di archiviazione potenzialmente illimitato;
  • riduzione dei costi di archiviazione; 
  • riduzione del costo sostenuto per il consolidamento dei dati;
  • democratizzazione dell’accesso alle informazioni;
  • riduzione del time-to-market.
Data lake archiviazione

Data lake esempio

Un data lake in cloud può trovare applicazione in diversi ambiti, trattandosi di una delle più efficaci soluzioni per l’archiviazione dei dati. In particolare, i settori che possono trarre giovamento da queste piattaforme di storage sono: 

  • travel. Il settore dei viaggi può beneficiare enormemente delle funzionalità di questa piattaforma di storage, che oltre a conservare un numero molto alto di dati, contribuisce a snellire il processo di analisi e valutazione delle informazioni. In tal senso, i player impegnati nel settore travel potranno sfruttare la funzione predittiva per la progettazione di una strategia ad hoc, sviluppata grazie all’analisi dei dati raccolti. In questo modo, le imprese possono indirizzare la customer journey, migliorando la user experience, la qualità e l’accuratezza dei servizi offerti;
  • sanità. Le organizzazioni impegnate in ambito medico hanno a che fare, quotidianamente, con un numero considerevole di dati non strutturati (referti radiologici, cartelle cliniche o altre informazioni di tipo medico). Un data lake permette di gestire un gran numero di dati nonostante non siano strutturati, utilizzando gli strumenti di machine learning, AI e analytics per definire gli insights utili al miglioramento dei servizi (diagnostici, terapeutici, prevenzione e distribuzione delle risorse);
  • oil & gas. Anche questo settore, per definizione sempre al passo con le nuove tecnologie, può beneficiare dei vantaggi offerti dalle piattaforme di storage quali i data lake. In particolare, le imprese attive nel business oil & gas gestiscono un enorme volume di dati, provenienti da impianti di distribuzione/estrazione del petrolio, del gas o dell’energia elettrica. In questo caso permette di potenziare le funzioni di analytics, grazie alle quali è possibile ricavare informazioni utili al miglioramento della sicurezza, alla riduzione delle spese operative, alla prevenzione di guasti all’interno degli stabilimenti e al mantenimento della compliance normativa. 

Confronto data lake e data warehouse 

Oltre ai data lake, esistono altre piattaforme di storage che possono contribuire a ottimizzare le performance di un’azienda. Una delle più importanti e competitive è il data warehouse. Vediamo quali sono le differenze tra i due strumenti: 

  • flessibilità/agilità. Il data warehouse è un repository strutturato, pertanto non troppo flessibile e agile. Modificarne la struttura potrebbe risultare, infatti, dispendioso in termini di budget e di tempo. Di contro, un data lake permette di configurare app live, query e modelli con estrema facilità, risultando decisamente più flessibile;
  • raccolta dei dati. Il data lake non prevede la fase di ottimizzazione/strutturazione del dato. All’interno di questa struttura di archiviazione, infatti, trovano posto sia dati strutturati che semi strutturati o non strutturati. Il data warehouse, invece, prevede una fase di organizzazione e strutturazione dei dati che verranno poi immessi nel sistema;
  • elaborazione dei dati. La struttura del data warehouse viene definita precedentemente, affinché i dati inseriti vengano categorizzati e si presentino in un determinato formato (schema on-write). Nel data lake, invece, i dati raggiungono il punto di arrivo direttamente in formato nativo. Il dato viene identificato da un metadato di corredo (schema on-read). 

Casi d’uso

Ridurre il rischio aziendale, sviluppare nuove strategie per aumentare i profitti e risparmiare risorse: il data lake apre le porte a numerosi vantaggi, essendo uno strumento fondamentale per le attività di analytics e per l’intelligenza artificiale. Ma quali sono i principali casi d’uso di un data lake? Vediamone alcuni:

  • servizi finanziari. Le società per investimenti possono utilizzarli a supporto del machine learning, per gestire meglio il portafoglio e seguire le variazioni del mercato in tempo reale;
  • media e intrattenimento. Può essere utilizzato per valutare e affinare il sistema di suggerimenti, affinché le imprese possano vendere meglio i propri annunci;
  • telecomunicazioni. In questo caso una piattaforma flessibile di storage come un data lake può contribuire a creare modelli utili a ridurre il tasso di abbandono dei clienti. 

Data lake open source

Le imprese che desiderano usufruire dei vantaggi di un data lake devono innanzitutto valutare quale possa essere l’alternativa più adeguata tra approccio open source o software di proprietà di un provider. 

Il software open source, generalmente fornito da portali quali Linux Foundation e Apache Software Foundation, può essere scaricato e sviluppato in base alle singole esigenze. I provider di software offrono versioni di ultima generazione, modellate in base alle richieste, complete di un servizio di assistenza tecnica. 

Piattaforme del data lake

Quali sono le principali e più utilizzate piattaforme di data lake? Vediamone alcune: 

  • Databricks;
  • AWS;
  • Cloudera Data Platform;
  • Google Cloud Data Fusion;
  • Dremio;
  • HPE GreenLake;
  • di Oracle sul cloud;
  • Azure HD Insight e Azure Blob Storage;
  • Snowflake;
  • Qubole. 

Perché è importante per le aziende

Una piattaforma di storage può contribuire enormemente ai processi gestionali del business, soprattutto se omnicanale e digitale. Permettono di analizzare i big data e supportano le attività di data science (data mining, apprendimento automatico, modellazione predittiva). L’abilità di sfruttare a proprio vantaggio i dati raccolti, infatti, si traduce in processi decisionali più rapidi, efficaci e mirati. I data lake garantiscono un valore aggiunto per le imprese per i seguenti motivi:

  • migliorano l’efficienza operativa;
  • ottimizzano le scelte nell’ambito di ricerca e sviluppo;
  • garantiscono un’interazione di valore con i clienti. 
Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci

    Ultime News Analytics
    • ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      25 Settembre 2023
    • Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      13 Agosto 2023
    • Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      2 Agosto 2023
    • ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      28 Luglio 2023
    • Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      20 Luglio 2023
    • Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      3 Luglio 2023
    • Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      23 Maggio 2023
    • Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      27 Marzo 2023
    • Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      24 Marzo 2023
    • Spettroscopia NIR
      Spettroscopia NIR
      11 Gennaio 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo

    10 Passi fondamentali per la sicurezza delle PMI

    Scarica la GUIDA PRATICA per la sicurezza informatica delle PMI.

    Proteggi i tuoi dati e assicura la continuità aziendale.

    SCARICA ORA