Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
Il cloud computing ha fatto il suo ingresso, prepotentemente, nel flusso di lavoro di numerose organizzazioni in tutto il mondo. Molteplici i vantaggi offerti da questa tecnologia, sia in termini...
Leggi tuttoOLAP: Cos’è, Come funziona, Caratteristiche e Tipologie
La capacità di analizzare e gestire le informazioni anche molto complesse è divenuta un requisito essenziale per le imprese di tutto il mondo. La trasformazione digitale, in atto e in...
Leggi tuttoHacker white hat: Chi sono, Tipologie, Differenze e Tecniche
Hacker: una parola che oscilla tra l’universo della legalità e quello dell’illegalità. Il limite tra i due mondi è particolarmente sottile, quando si tratta di hacking. Ma una linea di...
Leggi tuttoChatGPT: Cos’è, cosa chiedergli, a cosa serve e come usarlo gratis
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale conversazionale ha fatto passi da gigante: innumerevoli le piattaforme e i modelli progettati e recentemente affinati. Al giorno d’oggi, le macchine hanno acquisito una capacità...
Leggi tuttoTipi di cloud computing e modelli di servizio
Una risorsa divenuta indispensabile per centinaia di aziende in tutto il mondo: il cloud computing ha saputo ottimizzare le performance e il rendimento di servizi database, server, reti e software....
Leggi tuttoCambio server: Perché farlo, Quando e Consigli
Il server rappresenta il cuore pulsante dell’infrastruttura IT di un’azienda. Risulta impossibile immaginare operation ben organizzate senza il supporto di un server aziendale. Tale elemento viene definito semplicemente come un...
Leggi tuttoData Transformation: Cos’è, Processo, Tipologie e tecniche
Nell’universo dei Big Data, organizzare e interpretare le informazioni è divenuto un processo vitale. Sia per prendere decisioni più coerenti e informate, sia per raggiungere risultati eccellenti dal punto di...
Leggi tuttoOLTP vs OLAP: Cosa sono, Differenze, Vantaggi e Svantaggi
Le evoluzioni tecnologiche hanno favorito, negli ultimi anni, il processo di trasformazione digitale. A sua volta, tale processo ha spinto le imprese di tutto il mondo a prediligere un approccio...
Leggi tuttoETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
Quando si parla di Data Integration si intendono quei processi di trasformazione che interessano i dati grezzi, convertiti in modelli analitici utili ai fini aziendali. In un mondo immerso nella...
Leggi tuttoAttack Surface: cos’è e come ridurre la superficie di attacco
L’esposizione costante al rischio di un attacco informatico impone alle aziende, qualsiasi sia la loro grandezza, di mettere in atto una serie di misure di sicurezza informatica. Trattasi di best...
Leggi tuttoERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e perché è importante
Maggiori sono le abilità di gestione delle risorse e delle attività aziendali, migliori saranno le performance e l’efficienza dell’intera impresa: al giorno d’oggi, seguire l’andamento dei processi aziendali rappresenta una...
Leggi tuttoData mesh: cos’è, differenze e architettura
Le organizzazioni, nell’epoca dei big data, scelgono sempre di più una strategia data-driven per mantenere il business competitivo rispetto alla concorrenza. I dati rappresentano un vero e proprio tesoro che...
Leggi tuttoCrittografia simmetrica e asimmetrica: significato e differenze
Qualsiasi attività svolta su Internet prevede un complesso e articolato numero di azioni: tra esse, rientrano i processi di crittografia. Due le principali tecniche utilizzate per la cifratura dei dati:...
Leggi tuttoDark web: cos’è, come accedere e cosa si trova
Esistono tre livelli di profondità della navigazione in Internet: il cosiddetto “surface Internet”, ovvero l’universo online accessibile attraverso i classici motori di ricerca. E due altri livelli nascosti e inaccessibili...
Leggi tuttoSwitch di rete: cos’è, tipologie e vantaggi
Internet of Things, big data, cloud computing, virtualizzazione, enterprise mobility: nuove tecnologie che hanno saputo rinnovare sostanzialmente i modelli di business e di lavoro, a livello globale. Nonostante gli sviluppi...
Leggi tuttoAssistenza informatica per aziende
Il sistema informatico di un’azienda ne costituisce la base fondamentale per lo svolgimento di qualsiasi attività. Un malfunzionamento del sistema informatico aziendale può tramutarsi in gravi perdite di tempo e, come...
Leggi tuttoConsulenza informatica
Consulenza informatica: cos’è? La progettazione dell’infrastruttura IT aziendale è una parte fondamentale di qualsiasi percorso di consulenza informatica, anche detta IT Consulting. Ogni azienda deve poter contare su uno specifico...
Leggi tuttoColocation data center: tipologie e vantaggi
Un data center rappresenta una risorsa fondamentale per il business, qualsiasi sia il suo livello e la sua grandezza. Negli ultimi anni, molte imprese in tutto il mondo hanno potuto...
Leggi tuttoData lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
La costante ricerca di soluzioni in grado di migliorare le performance dell’azienda interessa, innanzitutto, l’ambito informatico. Nell’era moderna tutte le organizzazioni necessitano di supporti e architetture capaci di garantire velocità,...
Leggi tuttoDifferenza tra phishing, smishing e vishing
Sempre più frequenti, sofisticati e maliziosi, gli attacchi informatici rappresentano un serio rischio per gli utenti abituati a utilizzare smartphone, tablet, pc e sistemi informatici di ogni tipo. Ogni giorno,...
Leggi tuttoSocial engineering: cos’è, tipi di attacchi e come proteggersi
Il criminale informatico moderno utilizza tecniche e tecnologie sempre più sofisticate, per poter sferrare attacchi dannosi e rubare dati, informazioni preziose o per manomettere sistemi informatici. Di pari passo, anche...
Leggi tuttoData mart: cos’è, tipologie e struttura
L’universo dei big data richiede una particolare strumentazione per poter utilizzare, ai fini di un’analisi efficace, tutti i dati in possesso dell’azienda. Per le imprese può essere estremamente redditizio sfruttare...
Leggi tuttoETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
I big data sono divenuti, nel giro degli ultimi anni, il vero petrolio del futuro: per le aziende, infatti, le informazioni rappresentano un valore imprescindibile. Raccogliere e utilizzare questi dati...
Leggi tuttoDifferenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
L’immenso patrimonio di dati e informazioni che, al giorno d’oggi, l’impresa deve gestire rappresenta un vero e proprio tesoro: una fonte preziosissima che va organizzata e utilizzata al meglio. I...
Leggi tutto