Blockchain cos’è: il database distribuito basato sulla trasparenza
La blockchain è un’opportunità che sta lentamente acquistando sempre più popolarità tra le aziende e i privati, rappresentando una soluzione innovativa a numerosi bisogni e difficoltà.Nata con un po’ di...
Leggi tuttoLavoro ibrido: i vantaggi della cloud adoption
Abbiamo in più circostanze analizzato come, nel contesto della trasformazione digitale, la pandemia Covid-19 abbia accelerato notevolmente i processi di migrazione in cloud delle aziende, per rispondere in maniera più...
Leggi tuttoSmall Data: i dati unici che puntano alle emozioni
Gli Small Data raramente riescono a ritagliarsi un ruolo di rilievo quando si parla di strategie aziendali, soprattutto se paragonati ai ben più noti Big Data, considerati il nuovo petrolio...
Leggi tuttoDatabase relazionali: i sistemi di archiviazione più popolari al mondo
I database relazionali sono un sistema di archiviazione che consente oggi di raccogliere e organizzare enormi quantità di dati, dimostrandosi indispensabili in un mercato sovrastato da infiniti Big Data.Introdotti nel...
Leggi tuttoISMS: come gestire le risorse IT (ma non solo) in totale sicurezza
L’ISMS è un’ottima soluzione su cui le aziende possono contare per individuare le giuste risorse tecnologiche e organizzative e gestirle nella maniera più idonea.Risponde agli standard ISO/IEC 27001 e garantisce...
Leggi tuttoContainer informatica: cosa sono e a cosa servono
I container informatica sono una risorsa molto utile e vantaggiosa che nasce dalla virtualizzazione server e che offre alle aziende un approccio totalmente nuovo per lavorare in ambito IT.Come i...
Leggi tuttoIperconvergenza: l’infrastruttura definita dal software
L’iperconvergenza è una soluzione che ha fatto il suo ingresso nel mercato dell’IT come risposta a esigenze di flessibilità e scalabilità dei sistemi informativi a costi accessibili e senza complessità...
Leggi tuttoDevOps: l’approccio agile che ottimizza lo sviluppo IT
Il DevOps è un approccio agile e vantaggioso pensato appositamente per le aziende e i team di sviluppo che cercano reattività e una migliore orchestrazione dei processi.Ha oggi un ruolo...
Leggi tuttoEnterprise Architect: lo stratega dell’IT di moderna generazione
Una recente analisi di Glassdoor, riferita alla realtà americana, dove tale figura gode già di una solida reputazione, ha identificato nell’Enterprise Architect la professione IT più ricercata in assoluto. La...
Leggi tuttoDal lavoro in remoto al lavoro ibrido, la via della migrazione in cloud
Dopo due anni abbondanti dall’inizio della pandemia globale Covid-19, il mondo del lavoro sta affrontando un new normal che non ha ancora assunto una precisa identità, o ne ha assunte...
Leggi tuttoSecurity Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT
Un Security Operation Center è un’importantissima risorsa per tutte le aziende che vogliono delineare una strategia di sicurezza completa e vincente.Una soluzione oggi quanto mai necessaria per sopravvivere in un...
Leggi tuttoChatbot customer care: comprendere il cliente grazie al cognitive computing
L’utilizzo dei chatbot nelle attività di customer care si sta diffondendo in maniera rapida e significativa, in particolar modo per lo sviluppo di quelli che possiamo definire i chatbot intelligenti....
Leggi tuttoHyperautomation, la nuova frontiera dell’innovazione
L’hyperautomation è un fenomeno che va di pari passo con la digitalizzazione ed è fondamentale per tutte le aziende che si ritrovano a dover orchestrare nuove risorse e tecnologie.Rappresenta oggi...
Leggi tuttoVirus euristico: come riconoscerlo e come difendersi con efficacia
Il virus euristico è uno dei tanti pericoli che oggi popolano la rete, rendendo il mondo del web sempre più insidioso e imprevedibile.Non è facile darne una esatta definizione, ma...
Leggi tuttoCosa sono i tracker: tutto quello che c’è da sapere
Cosa sono i tracker? In un mondo dominato dal web, in cui quasi ogni attività lavorativa e non gira quotidianamente online, è difficile non essere venuti a contatto, seppur inconsciamente,...
Leggi tuttoDatabase Management System (DBMS): lo strumento ideale per gestire i dati
Il Database Management System è una risorsa indispensabile per gestire con facilità ed efficacia i dati di un’azienda.In un mondo dove i Big Data sono numerosissimi e di primaria importanza,...
Leggi tuttoCome ridurre i downtime grazie alla manutenzione predittiva
Come ridurre i downtime grazie alla manutenzione predittiva, in particolare grazie all'uso di tecnologie IoT e Machine Learning
Leggi tuttoService Level Agreement (SLA): cos’è e perché conviene stipularlo
Il Service Level Agreement è indispensabile per garantire chiarezza e offrire certezze su quali servizi di connettività, nello specifico, si ha diritto.È importante che ci sia la massima trasparenza ed...
Leggi tuttoVirtualizzazione: cos’è e quando conviene alle aziende
La virtualizzazione nasce da un’esigenza delle aziende di contare su tecnologie capaci di rendere il business più efficiente e facile da gestire.Inoltre è una risorsa che apre infinite porte alla...
Leggi tuttoDisaster Recovery: cos’è e come implementarlo con un piano efficace
Il Disaster Recovery è fondamentale per un’azienda che tiene alla sicurezza dei propri dati e alla Business Continuity ed è una risorsa estremamente preziosa contro gli attacchi informatici o le...
Leggi tuttoBrand reputation e continuità di business: una sinergia imprescindibile
Un semplice downtime può danneggiare la brand reputation. Ecco perché business continuity e brand reputation sono così legate.
Leggi tuttoL’enterprise architecture facilita la digitalizzazione delle aziende
L’enterprise architecture è una soluzione che oggi si rivela assolutamente necessaria per tutte le aziende che vogliono avviarsi verso la digitalizzazione in maniera agile, organizzata ed efficiente.Scegliere la trasformazione tecnologica,...
Leggi tuttoCloud bursting, la soluzione ottimale per gestire i picchi di carico
Il Cloud bursting è un fenomeno che può essere spiegato con efficacia grazie al paragone che viene spesso fatto tra il Cloud e la nuvola.Come in natura le nuvole esplodono...
Leggi tuttoIntelligenza Artificiale forte e debole: come riconoscerle?
L’Intelligenza Artificiale è una risorsa che può espandere le potenzialità dell’essere umano verso confini pressoché inimmaginabili, rivelandosi una tecnologia preziosa per risolvere con efficacia numerosi problemi.Ci permette di acquisire nuove...
Leggi tutto