• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Security Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT

  • Home
  • Blog
  • Cyber Security
  • Security Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT
Security Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT
Data di pubblicazione: 21 Maggio 2022

Un Security Operation Center è un’importantissima risorsa per tutte le aziende che vogliono delineare una strategia di sicurezza completa e vincente.
Una soluzione oggi quanto mai necessaria per sopravvivere in un mondo dove i rischi informatici crescono a dismisura giorno dopo giorno, ponendo l’attenzione sul tema critico e attuale della cyber security.

In cosa consiste quindi un Security Operation Center? Quali servizi e funzionalità offre?
Analizziamo ogni dettaglio in questo articolo.

Indice dei contenuti

  • Cos’è il Security Operation Center?
    • Tutti i principali vantaggi
  • SOC: quali servizi offre
    • Monitorare l’infrastruttura grazie al Security Device Management
    • Fare una valutazione con il Security Assessment
  • Security Operation Center: i servizi di livello 1 e livello 2
  • Le figure chiave di un Security Operation Center
  • SOC interno e SOC esterno a confronto

Cos’è il Security Operation Center?

Il Security Operation Center (SOC) è un centro operativo che fornisce i servizi necessari per garantire la sicurezza dei sistemi informativi di un’azienda, occupandosi della gestione, dell’analisi e del monitoraggio.
Non si limita ai servizi erogati internamente dall’azienda, ma coordina anche i servizi esterni.

Le attività vengono svolte da un team esperto di professionisti e lo scopo è offrire una strategia di security ben orchestrata, completa ed efficace.
In particolare si esamina l’intero flusso di dati che transita nella rete aziendale e si controlla ogni dispositivo connesso per individuare i rischi e prevenire possibili attacchi.

Un SOC supervisiona ogni attività di gestione delle funzionalità di sicurezza, monitora in tempo reale ogni aspetto dell’infrastruttura e offre servizi proattivi ideati per migliorare e aumentare il livello di protezione dell’ecosistema aziendale.
Tiene sotto controllo rete, traffico, applicazioni, server, endpoint e database e grazie a software specifici automatizza diversi processi.

Non esiste un unico modello di Security Operation Center, perché questo viene strutturato completamente su misura dell’azienda di riferimento, garantendo esattamente ciò di cui ha bisogno quel determinato business.
Sono però disponibili alcune linee guida o framework utili per implementare un SOC funzionale e adeguato.

Tutti i principali vantaggi

Affidarsi a un Security Operation Center significa puntare sulla sicurezza e beneficiare di una strategia completa e ben strutturata per gestire ogni aspetto relativo.
I vantaggi che ne derivano sono quindi numerosi e nello specifico è possibile:

  • Esaminare e monitorare anomalie e attività sospette, prevenendo rischi e minacce nella rete o nel perimetro aziendale.
  • Proteggere i dati e le risorse informatiche, garantendo massima tutela della privacy.
  • Gestire i sistemi hardware e software in maniera centralizzata.
  • Migliorare le comunicazioni interne tra i reparti aziendali, puntando su collaborazione e consapevolezza.
  • Assicurare controlli e trasparenza in tema di cyber security.
  • Ottimizzare il piano di incident response, riducendo al minimo l’impatto di un eventuale attacco in termini economici e di Business Continuity.
  • Porre l’attenzione sul rispetto e la conformità alle normative vigenti in merito al trattamento dei dati.
  • Definire con più precisione i ruoli e le responsabilità necessari per garantire sicurezza aziendale.

SOC: quali servizi offre

Quali sono i servizi e le funzionalità offerti da un Security Operation Center?
In linea generale un SOC monitora il sistema informatico di un’azienda, gestisce le vulnerabilità riscontrate e trova delle soluzioni per risolvere problemi o incidenti.

Facendo un’analisi più dettagliata, quindi, i servizi che si possono individuare sono:

  • Analisi e gestione delle risorse IT: è possibile analizzare costantemente, 24 ore su 24, e in maniera centralizzata tutti i sistemi e le tecnologie necessari a garantire sicurezza informatica.
    In questo modo si possono individuare anomalie e potenziali attacchi, esaminarli e sottoporli a chi di dovere identificando nel team il professionista preposto. Il SOC è infatti estremamente specializzato e ogni figura coinvolta ha un ruolo e competenze ben precisi.
    Gli strumenti utilizzati, inoltre, sono scalabili e flessibili.
  • Security Alert: invio ai clienti di notifiche e avvisi di sicurezza in caso vengano individuate vulnerabilità o possibili minacce. Consente di agire con tempestività e di adottare tutti gli accorgimenti possibili per mitigare i danni.
  • Mitigazione dei DDoS: il SOC si occupa di limitare gli effetti di un attacco di tipo Distributed Denial of Service (DDoS), volto a esaurire le risorse di un sistema informatico. Per farlo attiva delle procedure specifiche pianificate per fronteggiare il problema, adottando delle contromisure e ripulendo la rete. Al termine invia una notifica di attacco risolto.
  • Reportistica: tutti i log registrati vengono esaminati e rielaborati per essere presentati al cliente in maniera più chiara. Un’attività che serve a segnalare e annotare gli incidenti che si sono verificati, i tentativi di intrusione e le misure preventive attuate.
  • Assistenza tecnica: per tutto ciò che concerne la sicurezza viene offerta un’assistenza tecnica completa e costante, sia da remoto che in loco.

A questi si aggiungono il Security Device Management e il Security Assessment, che approfondiamo di seguito.

Monitorare l’infrastruttura grazie al Security Device Management

Un importante servizio offerto da un Security Operation Center è quello di Security Device Management (SDM), che si articola in Fault Management e Configuration Management.

Il Fault Management, o gestione del guasto, è un servizio che si occupa di assicurare un funzionamento ottimale e costante dell’intera infrastruttura di sicurezza preposta dal cliente, monitorandone l’aspetto sistemistico e l’efficacia.
Può quindi rilevare e segnalare le anomalie, individuare un piano di risposta adeguato, attuare le procedure atte a contrastare le vulnerabilità e ripristinare le configurazioni in modo da riportare il sistema al suo stato originale.

Il Configuration Management, o gestione della configurazione, è invece il servizio che garantisce l’allineamento delle regole di firewalling alle necessità del cliente.
Coinvolge l’intera infrastruttura gestita dal SOC e configura le policy riguardanti il traffico dati definendo indirizzo sorgente, indirizzo di destinazione, protocollo di rete, protocollo di servizio e logging del traffico.

Fare una valutazione con il Security Assessment

Grazie a un Security Operation Center si può abilmente fare il punto della situazione e valutare il livello di sicurezza a cui effettivamente il proprio sistema informatico è sottoposto.
Per farlo entra in gioco il servizio di Security Assessment, che comprende il Vulnerability Assessment e il Penetration Test.

Il Vulnerability Assessment (VA), chiamato anche Test di Vulnerabilità, è un test di sicurezza che individua tutte le potenziali vulnerabilità di sistemi informatici e applicazioni web.
Rileva i punti deboli del sistema di sicurezza, valuta quali possono essere i potenziali danni in caso di attacco e aiuta a individuare e pianificare tutte le operazioni necessarie per migliorare i sistemi difensivi in atto.
Il vantaggio di questa tipologia di test è che, una volta identificati i punti deboli di un sistema, li può isolare e classificare, offrendo ai tecnici una perfetta panoramica dei problemi e delle criticità su cui agire.

Il Penetration Test è la simulazione di un attacco informatico che ha l’obiettivo di testare la vulnerabilità della rete o sistema operativo che si sta utilizzando.
Si attua vestendo i panni di un vero e proprio hacker e tentando concretamente di entrare nel proprio sistema informatico seguendo ogni passaggio in maniera approfondita.
In questo modo si potranno testare sul campo tutti gli strumenti di difesa in dotazione e valutare una volta per tutte se gli accorgimenti adottati sono efficaci, adatti al contesto in esame e di numero sufficiente.

Uno dei servizi principali offerti da un Security Operation Center è il Security Assessment, che testa e valuta l’efficacia dei sistemi di sicurezza adottati.

Security Operation Center: i servizi di livello 1 e livello 2

ll servizio principale offerto da un Security Operation Center è sicuramente il Security Incident Detetion and Monitoring, che deve essere garantito da qualsiasi SOC considerato di livello 1.
Questo tipo di servizio rileva le anomalie nel traffico dati e comprende attività di:

  • Log Management: raccolta e analisi dei dati tracciati e relativi agli eventi verificatosi.
  • Security Monitoring and Alerting: monitoraggio dei dati registrati.
  • Security Incident Management: ricerca di risposte e soluzioni in caso di incidenti.

Queste attività possono essere eseguite grazie ai SIEM (Security Information and Event Management), che aggregano dati significativi provenienti da fonti diverse per fornire analisi e pattern in tempo reale e individuare potenziali minacce.

In caso di concreto attacco il SOC può offrire un piano di Incident Response (IR) e il Security Operation Center viene così definito di livello 2.
Il team preposto per l’IR esamina gli alert inviati dal SOC, li integra con le informazioni di cui già dispone e delinea le procedure necessarie a risolvere il problema e risanare il sistema.
Fornisce assistenza in ogni passaggio utile al recovery e ripristino e collabora in stretto contatto con il reparto tecnico dell’azienda e del SOC.

In alcuni casi i professionisti dell’Incident Reponse suggeriscono al Security Operation Center delle modifiche e dei cambiamenti da attuare per migliorare ulteriormente il livello di sicurezza offerto.

Le figure chiave di un Security Operation Center

In un SOC lavorano e collaborano diverse figure professionali, ognuna con competenze differenti e preposta a un ambito ben preciso.
In particolare i professionisti che possiamo individuare sono:

  • SOC Manager: è il capo dell’intera infrastruttura ed è il responsabile operativo del SOC e di tutte le risorse coinvolte nella cyber security aziendale. Coordina e supervisiona le attività dei vari membri del SOC e comunica costantemente con i responsabili aziendali, aggiornandoli tramite report e insight rielaborati per essere comprensibili anche a chi non lavora nel settore.
  • Incident responder: gestisce e mitiga gli attacchi delineando un piano di difesa efficace per eliminare definitivamente la minaccia.
  • Investigatore forense: individua le cause di un incidente e ne ricostruisce le dinamiche, fornendo informazioni utili all’incident responder che può così trovare una soluzione più facilmente.
  • Analista: predispone e organizza i sistemi di allerta sfruttando i log generati dai sistemi di monitoraggio e analizza i risultati ottenuti dai test di Vulnerability Assessment. Possiede ottime competenze in materia di programmazione, sa come amministrazione i sistemi e conosce perfettamente tutto ciò che concerne la sicurezza informatica.
  • Ethical hacker: esegue i test di Vulnerability Assessment e Penetration Test, simulando gli attacchi come farebbe un vero hacker e individuando così i punti deboli del sistema di sicurezza. Lavora a stretto contatto con gli analisti.
  • Compliance auditor: si assicura che tutte le procedure eseguite dal SOC siano conformi alle normative vigenti e alle policy aziendali, proponendo eventualmente alternative e modifiche.

Non necessariamente tutte queste figure sono sempre presenti in un SOC: il numero di membri varia in base al budget e alla complessità delle mansioni richieste.

SOC interno e SOC esterno a confronto

Quando si decide di affidarsi a un Security Operation Center, si può optare per una soluzione interna o esterna. Cosa cambia?
Parlando di tecnologie, funzionalità, risorse e processi, in realtà, non ci sono grosse differenze: a determinare l’ago della bilancia è il personale e il team preposto a occuparsi del SOC.

Sono infatti i professionisti incaricati a occuparsi di attività come l’intelligence e a compiere tutto il necessario per individuare le minacce e analizzare i rischi e dipende quindi da loro l’efficacia o meno dell’operato di un SOC.
Per questo, prima di scegliere se puntare su un Security Operation Center interno o esterno, è molto importante capire chi dovrà occuparsene e valutare se il personale a disposizione è adeguatamente formato e competente.

Se il team aziendale può contare su buoni analisti, allora si può optare su un SOC interno, in caso contrario è meglio affidarsi a una struttura esterna.

Contattaci

    Ultime News Cyber Security
    • Attack Surface: cos’è e come ridurre la superficie di attacco
      Attack Surface: cos’è e come ridurre la superficie di attacco
      25 Settembre 2023
    • Crittografia simmetrica e asimmetrica: significato e differenze
      Crittografia simmetrica e asimmetrica: significato e differenze
      18 Settembre 2023
    • Dark web: cos’è, come accedere e cosa si trova
      Dark web: cos’è, come accedere e cosa si trova
      1 Settembre 2023
    • Differenza tra phishing, smishing e vishing
      Differenza tra phishing, smishing e vishing
      10 Agosto 2023
    • Social engineering: cos’è, tipi di attacchi e come proteggersi
      Social engineering: cos’è, tipi di attacchi e come proteggersi
      7 Agosto 2023
    • Phishing attack: cos’è e come prevenire gli attacchi di phishing
      Phishing attack: cos’è e come prevenire gli attacchi di phishing
      23 Giugno 2023
    • Ethical hacker: chi è, competenze e come diventarlo
      Ethical hacker: chi è, competenze e come diventarlo
      4 Giugno 2023
    • Incident Response: 7 fasi per minimizzare i danni più velocemente
      Incident Response: 7 fasi per minimizzare i danni più velocemente
      31 Maggio 2023
    • Deep web: cos’è, come entrarci e i suoi pericoli
      Deep web: cos’è, come entrarci e i suoi pericoli
      30 Maggio 2023
    • Insider Threats: identifica e contrasta le minacce interne
      Insider Threats: identifica e contrasta le minacce interne
      29 Maggio 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo