
Nutanix è una soluzione leader nel campo dell’infrastruttura iperconvergente (HCI), progettata per semplificare e ottimizzare la gestione dei data center aziendali.
Integrando calcolo, storage, virtualizzazione, rete e sicurezza in un’unica piattaforma software-defined, Nutanix consente alle aziende di eseguire applicazioni su qualsiasi scala, sia on-premise che nel cloud.
Le soluzioni si prestano bene per la distribuzione di tutte le applicazioni aziendali e dei desktop virtuali.
Indice dei contenuti
Vantaggi della soluzione Nutanix
Nutanix non è solo una soluzione tecnologica, ma un vero e proprio partner strategico per le aziende che puntano alla modernizzazione dell’infrastruttura IT. Ecco alcuni dei principali vantaggi che Nutanix offre:
Gestione semplificata con Nutanix Prism
Nutanix Prism è il pannello di controllo centralizzato che semplifica tutte le operazioni IT. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, le attività di configurazione, monitoraggio e gestione diventano rapide e prive di complessità, riducendo il tempo dedicato alle operazioni quotidiane.
Maggiore efficienza
La piattaforma è progettata per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, eliminando i costi nascosti e fornendo una soluzione completa che non richiede l’acquisto di software aggiuntivi. Questo si traduce in un Total Cost of Ownership (TCO) inferiore rispetto a soluzioni tradizionali.
Scalabilità senza limiti
L’architettura web-scale di Nutanix permette alle aziende di crescere al proprio ritmo. È possibile aggiungere nodi alla rete in modo lineare e senza interruzioni, assicurando che le performance si adattino alle necessità aziendali in continua evoluzione.
Sicurezza nativa
La sicurezza è integrata fin dalla progettazione. La piattaforma offre funzionalità avanzate come crittografia end-to-end, controllo degli accessi basato sui ruoli e conformità ai principali standard di sicurezza. Questo garantisce che i dati siano sempre protetti, indipendentemente da dove risiedano.
Flessibilità dell’Infrastruttura
Nutanix è compatibile con ambienti multicloud, consentendo alle aziende di spostare i carichi di lavoro tra cloud pubblici e privati con estrema facilità. Questa flessibilità è ideale per supportare strategie IT ibride e aumentare l’agilità operativa.
Prestazioni ottimizzate per tutti i carichi di lavoro
Che si tratti di applicazioni critiche, database o ambienti virtualizzati, Nutanix garantisce prestazioni elevate e costanti. La sua architettura elimina i colli di bottiglia tradizionali, offrendo tempi di risposta rapidi anche sotto carichi pesanti.
Sostenibilità e innovazione
Nutanix si impegna anche per un’IT sostenibile, riducendo il consumo energetico grazie a una gestione intelligente delle risorse. Inoltre, la continua innovazione garantisce che le aziende possano sempre contare su una tecnologia all’avanguardia.
Come possiamo aiutarti?
IT Impresa è partner Nutanix e può offrirti una soluzione innovativa nella virtualizzazione del data center ad alte prestazioni.
Richiedi un’analisi senza impegno della tua infrastruttura.
Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci
Ultime News Tecnologie e concetti IT
-
-
Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
26 Febbraio 2025 -
Come progettare un software: fasi dello sviluppo, gli step da seguire
21 Febbraio 2025 -
Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
19 Febbraio 2025 -
Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
2 Febbraio 2025 -
Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
31 Gennaio 2025 -
Continuità operativa in azienda: cos’è la business continuity e a cosa serve
14 Gennaio 2025 -
Cos’è la digital transformation, la trasformazione digitale che rivoluziona le aziende
12 Dicembre 2024 -
Quali sono i migliori password manager e come scegliere un gestore efficace
13 Novembre 2024 -
Quando finirà il supporto di Windows 10? E cosa dobbiamo fare?
9 Novembre 2024
Computing e architetture
-
Quali sono le tendenze della gestione avanzata dell’iperconvergenza?
19 Settembre 2024 -
Come gestire al meglio implementazione e sicurezza dei sistemi iperconvergenti
17 Aprile 2024 -
Sangfor: Soluzioni HCI, Cyber e Cloud
9 Gennaio 2024 -
Cloud Backup: cos’è, come funziona e perché è così importante
5 Gennaio 2024 -
Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
29 Novembre 2023 -
Colocation data center: tipologie e vantaggi
16 Agosto 2023 -
Sistemi Iperconvergenti Simplivity
4 Luglio 2023 -
Cos’è un hypervisor? Scopri il tipo 1 e 2
15 Maggio 2023 -
Cloud Computing: tutto quello che c’è da sapere
18 Febbraio 2023 -
Cos’è un’infrastruttura informatica: componenti e tipologie
13 Febbraio 2023