• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Colocation data center: tipologie e vantaggi

  • Home
  • Blog
  • Data Center
  • Colocation data center: tipologie e vantaggi
Colocation data center: tipologie e vantaggi
Data di pubblicazione: 16 Agosto 2023

Un data center rappresenta una risorsa fondamentale per il business, qualsiasi sia il suo livello e la sua grandezza. Negli ultimi anni, molte imprese in tutto il mondo hanno potuto sperimentare un vantaggioso servizio: la colocation del data center. Questo servizio offre innumerevoli benefici alle imprese, riducendo le attività necessarie per la gestione di un data center. 

Con il termine colocation si intende, infatti, una struttura di data center all’interno della quale l’azienda affitta uno spazio per i propri server o hardware di elaborazione. L’azienda installa le apparecchiature (hardware e server) utili per le quotidiane attività, mentre il provider mette a disposizione un ambiente sicuro, costantemente sotto controllo, ideale per la locazione del server. Il provider assicura, inoltre, una location in grado di rispondere alle esigenze di larghezza di banda dell’impresa. 

Quali sono le tipologie di strutture di colocation, quali sono i vantaggi di questa formula e perché differisce dal cloud? In questo articolo, approfondiremo queste tre interessanti tematiche.

Indice dei contenuti

  • Tipi di strutture di colocation
    • Retail colocation
    • Wholesale colocation
    • Hybrid cloud-based colocation
  • Vantaggi della colocation data center 
    • Riduzione dei costi
    • Libero utilizzo dei sistemi
    • Sicurezza garantita
    • Gestione del rischio
    • Scalabilità
    • Supporto tecnico in loco
  • Colocation data center vs cloud

Tipi di strutture di colocation

I servizi di colocation si differenziano in base a specifici fattori, di tipo qualitativo e quantitativo. Sono tre le tipologie di strutture più comuni per la colocation del data center: colocation retail, wholesale e hybrid cloud-based.

Retail colocation

Con la colocation “al dettaglio” è possibile affittare uno spazio situato all’interno di un centro dati che corrisponde, nella maggior parte dei casi, a un rack o a un’area interna a un rack. Oppure, può essere affittata una stanza privata (caged room). 

Wholesale colocation

La colocation “all’ingrosso” consente di affittare uno spazio all’interno del centro dati, ma a un costo più conveniente. A differenza della retail colocation, con la wholesale colocation si otterranno performance qualitativamente minori nell’ottica dello spazio disponibile e dell’energia fornita per il funzionamento delle strutture. Il centro dati, infatti, offre servizi migliori in caso di retail colocation.

Hybrid cloud-based colocation

La colocation cloud ibrida rappresenta una soluzione intermedia estremamente vantaggiosa, in quanto prevede una combinazione di affitto. Da un lato, si affitta uno spazio interno a un determinato centro dati, dall’altro, si affitta uno spazio presso un secondo centro dati in cloud. 

Vantaggi della colocation data center 

Per comprendere pienamente quali sono i vantaggi della colocation del data center, facciamo prima una premessa riguardo gli standard qualitativi e la classificazione del data center in generale.

I più importanti tra gli standard di riferimento per la classificazione dei data center, suddivisi in classi TIER, sono gli standard TIA-942. Questi ultimi chiariscono le indicazioni di massima riguardo gli spazi e il design del data center (comprendendo sia i criteri generali che i dettagli tecnici inerenti ai cablaggi, alla climatizzazione degli ambienti e altro). Sempre gli standard TIA-942 suddividono i data center in quattro livelli qualitativi: 

  • TIER I e TIER II. In queste due classi rientrano i data center in grado di garantire 28,8 ore all’anno di downtime (TIER I) e 22 ore all’anno di downtime (TIER II);
  • TIERI III e TIER IV, sicuramente le due classi qualitative di maggior rilievo per un data center. In questo caso, il sistema è in grado di assicurare un tempo di attività maggiore e solo 1,6 ore (TIER III) o 0,4 ore (TIER IV) di downtime all’anno. 

Tutte e quattro le classi TIER comprendono solo data center i quali dispongono di:

  • alte capacità di deviare i carichi di lavoro istantaneamente su altri collegamenti;
  • componenti ridondanti;
  • UPS;
  • le capacità di effettuare interventi di manutenzione (dall’impatto differente sulla funzionalità globale del servizio, in base alla classe TIER). 

Maggiore è la classe TIER, maggiori saranno i costi (ma anche le performance) del data center. 

In genere, un data center in colocation può offrire ottime performance in termini di:

  • durata fisica;
  • affidabilità;
  • sicurezza fisica;
  • potenza ridondante;
  • conformità alle diverse normative;
  • connettività incrociata;
  • connettività Internet ridondante;
  • supporto tecnico in loco. 

La colocation rappresenta un’ottima soluzione per molteplici aziende, garantendo loro i seguenti vantaggi.

Riduzione dei costi

Affittare uno spazio in colocation permette di abbattere in modo sostanziale i costi di gestione di un data center, non dovendo investire nell’intervento di costruzione o espansione di questa struttura. 

Libero utilizzo dei sistemi

I servizi di colocation del data center permettono al cliente di sfruttare sia il server che gli hardware di archiviazione in modo libero e rapido. 

Sicurezza garantita

I centri dati dei provider rispettano protocolli di sicurezza fisica estremamente stringenti, utilizzando le più innovative tecnologie di sicurezza (telecamere, lettori biometrici, banchi per il check-in per il controllo degli ingressi). I sistemi, così, possono essere sorvegliati costantemente sia a livello fisico che su cloud, scongiurando l’eventualità di un attacco informatico o di intrusioni fisiche. 

Gestione del rischio

La colocation del data center rientra all’interno di una strategia di ripristino dei dati utile a ridurre le percentuali di rischio. In caso di anomalia o evento nefasto esterno, come un disastro naturale, oppure nel caso di un’interruzione di corrente, la struttura di colocation permette di garantire la prosecuzione del servizio assicurando la continuità del traffico di rete. 

Scalabilità

Le strutture di colocation consentono all’azienda di usufruire di uno spazio flessibile, diversificato in base alla crescita dell’azienda stessa. Se l’impresa cresce, quindi, si espanderà allo stesso tempo l’infrastruttura IT e con essa lo spazio utilizzabile in colocation. I provider modificano, in modo rapido ed efficiente, il pacchetto di servizi (dall’alimentazione alla sicurezza) sulla base delle nuove esigenze aziendali. 

Supporto tecnico in loco

La colocation del data center offre un altro importante vantaggio, relativo al supporto tecnico: questo servizio viene fornito direttamente in loco ed è a carico del provider selezionato. 

Colocation data center vs cloud

Oltre al servizio di colocation del data center, per poter usufruire di performance efficienti nell’ambito della gestione dell’infrastruttura IT è possibile prediligere una piattaforma di cloud housing. Quali sono le differenze tra colocation e cloud? Scopriamo le principali e le più importanti: 

  • conformità. La colocation risulta maggiormente conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati emesso dall’Unione Europea. I servizi cloud, infatti, devono archiviare un numero incredibile di dati di proprietà di diverse compagnie. Per l’archiviazione utilizzano strutture comuni e non server dedicati, esponendo la rete a un numero maggiore di rischi. Il provider, in caso di controllo, è responsabile delle problematiche e dei conflitti con le varie norme e i regolamenti. Ma è anche la compagnia a subire delle conseguenze, venendo accusata di inadempienza, qualora il provider non rispetti determinati requisiti normativi. Con la colocation il rischio di non conformità è notevolmente ridotto, in quanto è possibile avere sempre il massimo controllo sulla rete e sugli hardware, monitorando in modo autonomo la conformità alle normative;
  • disaster recovery. Le soluzioni cloud permettono un recupero dei dati basato su cloud computing. Poiché i dati vengono archiviati su una piattaforma cloud remota, è possibile recuperarli istantaneamente anche in caso di interruzione, alleggerendo al contempo il sistema dallo stress provocato dall’interruzione stessa. I servizi di colocation del data center, pur non fornendo un piano di ripristino di emergenza, garantiscono ottime capacità di alimentazione ridondante e connessioni valide ISP. Ciò consente all’azienda di visitare il sistema backup oppure di spostare le infrastrutture in caso di criticità. Ma il noleggio di backup e lo sviluppo/implementazione di un sistema di ripristino comportano costi aggiuntivi;
  • sicurezza. La colocation risulta più sicura rispetto al cloud hosting per quanto riguarda la sicurezza della rete. Il provider gestisce i costi inerenti alla componente fisica del quadro di sicurezza, mentre è l’azienda che gestisce un sistema operativo da remoto;
  • connettività. Con la colocation è possibile aumentare, in modo rapido, l’output del server. La struttura del provider, infatti, garantisce massima scalabilità mettendo a disposizione tecnologie avanzate e un’ottima larghezza di banda. Un vantaggio importante a cui è possibile accedere senza l’esigenza di investire in dispendiose modifiche sul sistema. Invece, i contratti di hosting cloud comprendono un upgrade necessario delle infrastrutture di sistema ogni qualvolta le tecnologie subiscono un miglioramento. Il provider cloud, quindi, aggiorna continuamente i propri hardware di rete;
  • costo. I servizi di colocation del data center presuppongono un investimento iniziale più oneroso rispetto al costo sostenuto per un servizio cloud. Bisogna, infatti, considerare le spese relative all’hardware e alla sua installazione presso un luogo fisico. I provider cloud, invece, propongono formule di pagamento basate su feature in crescita (in modo lento ma costante). Sul lungo termine, quindi, il costo di un servizio in cloud può essere maggiore (vista l’incredibile scalabilità e flessibilità che i provider mettono a disposizione) rispetto al costo della colocation del data center. 
Contattaci

    Ultime News Data Center
    • ERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e perché è importante
      ERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e perché è importante
      19 Settembre 2023
    • Data mesh: cos’è, differenze e architettura
      Data mesh: cos’è, differenze e architettura
      18 Settembre 2023
    • Switch di rete: cos’è, tipologie e vantaggi
      Switch di rete: cos’è, tipologie e vantaggi
      31 Agosto 2023
    • Data Center Security: cos’è la sicurezza del data center?
      Data Center Security: cos’è la sicurezza del data center?
      12 Luglio 2023
    • Multi-cloud: cos’è e perché migliora l’infrastruttura cloud
      Multi-cloud: cos’è e perché migliora l’infrastruttura cloud
      15 Giugno 2023
    • Cos’è il Software-Defined Storage? Guida pratica per capire le potenzialità 
      Cos’è il Software-Defined Storage? Guida pratica per capire le potenzialità 
      18 Maggio 2023
    • Cos’è un hypervisor? Scopri il tipo 1 e 2
      Cos’è un hypervisor? Scopri il tipo 1 e 2
      15 Maggio 2023
    • Public cloud: cos’è e perché è importante per la tua azienda
      Public cloud: cos’è e perché è importante per la tua azienda
      8 Maggio 2023
    • Cloud Backup: cos’è, come funziona e perché è così importante
      Cloud Backup: cos’è, come funziona e perché è così importante
      5 Maggio 2023
    • Object Storage: potere ai dati
      Object Storage: potere ai dati
      1 Maggio 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo