itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
  • Contatti

Cos’è la consulenza informatica e a cosa serve in azienda: la guida

  • Home
  • Blog
  • Tecnologie e concetti IT
  • Cos’è la consulenza informatica e a cosa serve in azienda: la guida
Cos’è la consulenza informatica e a cosa serve in azienda: la guida
Data di pubblicazione: 3 Giugno 2025Autore: Alessandro Achilli

Chi può rinunciare al lavoro di consulenza informatica? Di sicuro non le aziende che vogliono sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla digitalizzazione dei processi. In questo periodo storico, infatti, chi riesce a gestire fenomeni come la digital transformation o la robotic process automation (RPA) può fare un balzo avanti rispetto ai competitor.

C’è una condizione essenziale: improvvisare vuol dire rischiare di far fallire tutti i processi di ammodernamento. Alla base di questi percorsi c’è la professionalità delle figure che ti permettono di ottenere una consulenza IT realmente valida. Ad esempio, come possiamo includere in questo progetto il consulente informatico? Scopriamolo insieme con questa piccola guida dedicata a questa figura e alla sua attività.

Indice dei contenuti

  • Cos’è la consulenza informatica, una definizione
  • I vantaggi di una consulenza informatica professionale
  • Cosa fa, nel dettaglio, un consulente IT?
  • Perché scegliere un’azienda di consulenza IT
    • Competenze verticali sempre aggiornate
    • Gestione professionale di progetti complessi
    • Mitigazione del rischio tecnologico
    • Accesso a nuove tecnologie con approccio strategico
    • Ottimizzazione dei processi aziendali
  • Servizi di consulenza informatica
    • Progettazione e gestione dell’infrastruttura IT
    • Digital Transformation
    • Consulenza Database (DBA)
    • Sviluppo software personalizzato
    • Cyber Security e sicurezza informatica
    • Cloud computing: progettazione, deployment e sviluppo
      • Progettazione infrastrutture cloud
      • Deployment di software in cloud
      • Sviluppo software in Cloud
  • Vuoi affidarti a una consulenza IT professionale?

Cos’è la consulenza informatica, una definizione

La consulenza informatica (nota come IT consulting) è il lavoro svolto per aiutare le aziende a progettare, creare e ottimizzare l’infrastruttura IT. Ovvero, una risorsa fondamentale per consentire a un’attività di raggiungere i propri obiettivi di business. Quali sono gli scopi di un’assistenza tecnica informatica professionale?

  • Allineare tecnologia e obiettivi di business.
  • Aumentare la produttività aziendale.
  • Ridurre i rischi IT e migliorare la sicurezza.
  • Accompagnare la digital transformation.

La consulenza informatica va ben oltre questi punti che restano fondamentali. Ad esempio, i servizi IT di un consulente permettono di valutare l’infrastruttura esistente, progettare software, definire condizioni di sicurezza informatica e protezione dei dati. Tutto questo senza dimenticare il supporto nella digitalizzazione dei processi aziendali e la formazione del personale sull’uso delle tecnologie.

I vantaggi di una consulenza informatica professionale

Le attività dell’impresa sono sempre più dipendenti dal buon funzionamento dei blocchi che compongono la sua infrastruttura IT, una serie di strumenti che possono funzionare singolarmente o in simbiosi con altri, siano essi hardware o software.

Centrale per la realizzazione o l’ottimizzazione dell’infrastruttura IT di un’azienda è l’analisi di quelle che sono le sue necessità. O meglio, di ciò che è indispensabile per l’operatività. Tutto questo viene gestito dal consulente informatico aziendale. Ecco quali sono i vantaggi concreti:

  • Strategia su misura: ogni azienda è diversa. Un consulente IT analizza i processi e propone soluzioni utili, evitando sprechi e scelte poco efficaci.
  • Ottimizzazione dei costi: una consulenza professionale consente di investire solo in ciò che serve, eliminando sovrastrutture o inefficienze.
  • Riduzione dei tempi di intervento: i problemi vengono anticipati o risolti rapidamente, evitando blocchi e perdite di produttività.
  • Maggiore sicurezza: le vulnerabilità vengono identificate e gestite in modo proattivo, rafforzando la protezione dell’infrastruttura e dei dati.
  • Tecnologie più moderne: la consulenza favorisce l’introduzione di strumenti che migliorano il lavoro e preparano l’azienda al futuro.
  • Supporto continuo: non si tratta solo di un progetto iniziale, ma di una collaborazione duratura che evolve insieme all’azienda.

In sintesi, una consulenza IT professionale non è un costo, ma un investimento strategico per l’efficienza, la sicurezza e la crescita sostenibile del business. Il processo di informatizzazione è fondamentale per potersi affermare sul mercato e competere con le altre realtà. 

La tecnologia al servizio delle competenze e del know-how è lo strumento che permette all’azienda di crescere, migliorare la produttività, rendere fluidi i processi lavorativi e, conseguentemente, aumentare il ritorno economico. 

Cosa fa, nel dettaglio, un consulente IT?

Il consulente informatico – che, ricordiamo, può lavorare come libero professionista, all’interno di aziende specializzate o come parte di un team interno all’organizzazione – è un professionista che aiuta aziende o privati a risolvere problemi informatici e ottimizzare i processi digitali anche con soluzioni su misura. 

Anzi, è proprio su questo fronte che si delineano le risorse migliori: la standardizzazione delle soluzioni non è per forza la soluzione migliore, anzi. Proprio per questo motivo, le principali attività di un consulente informatico sono chiare:

  • Studia l’infrastruttura IT esistente.
  • Identifica criticità, inefficienze o rischi.
  • Raccoglie i bisogni e gli obiettivi del cliente.
  • Studia e progetta l’infrastruttura IT.
  • Sceglie le tecnologie hardware, software e cloud.
  • Configura reti, server, applicazioni e database.
  • Supporta la trasformazione digitale.
  • Cura manutenzione e sicurezza dei sistemi.

Il consulente informatico, in altre parole, è il progettista dell’infrastruttura IT aziendale. Fornisce al cliente una guida nella scelta degli strumenti e delle tecnologie per ogni caso. Una volta completata questa fase, la affianca nel processo di digitalizzazione.

L’intervento del consulente IT è fondamentale nelle fasi immediatamente successive al completamento della trasformazione digitale (la messa in opera della nuova infrastruttura IT e l’avvio dei nuovi e più evoluti processi lavorativi). Si inserisce anche se un sistema già operativo deve essere migliorato e reso più efficiente.

Perché scegliere un’azienda di consulenza IT

La consulenza informatica è una necessità per affrontare l’universo IT con sicurezza e fiducia, garantendo innovazione e crescita. Se la tua azienda vuole rimanere al passo con i tempi e sfruttare al meglio la tecnologia, è il momento di considerare seriamente la consulenza tecnica informatica come un asset centrale. Ad esempio? Ecco le motivazioni per cui molte aziende si affidano a società IT qualificate:

Competenze verticali sempre aggiornate

Questo è spesso uno dei motivi principali per cui le aziende cercano consulenti informatici. La tecnologia cambia, e le aziende esigono competenze specifiche che non possiedono internamente. Le aziende di consulenza informatica, specializzandosi in specifiche aree, offrono un know-how che è difficile replicare internamente in breve tempo.

Gestione professionale di progetti complessi

Grandi iniziative tecnologiche, come la migrazione al cloud o l’implementazione di sistemi ERP, sono complesse e richiedono una profonda conoscenza dei processi e delle best practice. Un errore in queste fasi può avere conseguenze costose, sia in termini finanziari che operativi.

Mitigazione del rischio tecnologico

L’introduzione o la modifica di tecnologie può presentare rischi, sia dal punto di vista tecnico che da quello della sicurezza informatica. Le aziende che si occupano di consulenza IT sono spesso ricercate per la loro capacità di identificare, valutare e mitigare tali rischi, assicurando che le soluzioni siano solide e sicure.

Accesso a nuove tecnologie con approccio strategico

Con la rapida evoluzione della tecnologia e l’emergere di nuove soluzioni e piattaforme, le aziende devono adattarsi per rimanere competitive. Le aziende di consulenza informatica possono aiutare a guidare questa trasformazione, garantendo che le aziende adottino le tecnologie più adatte alle loro esigenze.

Ottimizzazione dei processi aziendali

Mentre la tecnologia gioca un ruolo chiave, l’efficienza operativa è fondamentale per il successo aziendale. Le aziende di consulenza IT possono identificare inefficienze nei processi esistenti e suggerire soluzioni.

Servizi di consulenza informatica

Una consulenza IT copre tutti gli aspetti critici dell’infrastruttura digitale aziendale. La base è la progettazione sistemistica dell’infrastruttura IT, ma una volta completata e messa in opera, il lavoro prosegue con una serie di attività che vanno dal monitoraggio del sistema, all’assistenza tecnica, per arrivare all’eventuale integrazione di componenti aggiuntivi o upgrade.

Progettazione e gestione dell’infrastruttura IT

La consulenza informatica deve, in primo luogo, delineare infrastrutture IT robuste, scalabili e sicure. Ovviamente, devono essere su misura per rispondere alle esigenze operative dell’azienda. Ad esempio, i nostri servizi di includono:

  • Server fisici e virtualizzati.
  • Infrastrutture iperconvergenti.
  • Reti interne aziendali.
  • Monitoraggio, manutenzione, supporto.

Dopo la progettazione arriva la gestione di server e rete interna per garantire controllo diretto, sicurezza e personalizzazione. I server in sede offrono latenze ridotte e maggior controllo, una rete ben configurata assicura comunicazioni rapide e sicure tra dispositivi e utenti. Questa scelta comporta maggiori costi iniziali e la necessità di personale IT, i vantaggi in termini di controllo e sicurezza sono determinanti per molte organizzazioni.

Digital Transformation

Oggi non basta essere digitali per avere una buona fetta di mercato: bisogna conoscere e dominare le novità del settore. Come, ad esempio, quelle che riguardano l’intelligenza artificiale. Noi guidiamo le aziende nella trasformazione digitale dei loro processi, riorganizzando strumenti, workflow e cultura tecnologica:

  • Revisione e automazione dei flussi di lavoro.
  • Introduzione di strumenti di collaborazione smart.
  • Migrazione verso modelli digitali data-driven.
  • Integrazione tra sistemi e monitoraggio centralizzato.

Le aziende sono in evoluzione per diventare entità digitali complete. Si tratta di rielaborare processi, culture e modelli di business per sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia digitale. Questo spesso richiede consulenti IT che possono aiutare nella trasformazione digitale attraverso l’implementazione di nuove tecnologie e processi.

Consulenza Database (DBA)

Il consulente IT può rivestire il ruolo di DBA, se ne ha le competenze, per garantire all’azienda i massimi livelli di sicurezza e prestazioni dei propri database. Anche noi forniamo supporto professionale nella gestione dei database aziendali, attraverso servizi dedicati di Database Administration:

  • Progettazione, installazione e ottimizzazione dei database.
  • Monitoraggio performance e tuning SQL.
  • Backup, alta disponibilità e disaster recovery.
  • Migrazioni da ambienti legacy o on-premise al cloud.

Un punto da mettere in evidenza è, chiaramente, quello della sicurezza della gestione dati e delle autorizzazioni. Anche per questo motivo, il nostro servizio Database Administration (DBA) è fondamentale per ottimizzare prestazioni, sicurezza e integrità dei dati aziendali.

Sviluppo software personalizzato

Stiamo parlando del mezzo per accedere alle potenzialità dell’hardware aziendale. Solo un software progettato adeguatamente può mettere nelle mani dell’azienda tutto il potenziale di elaborazione e azione di cui dispone. Noi di Impresa IT progettiamo software su misura in base alle reali esigenze operative del cliente:

  • Applicazioni web e gestionali aziendali.
  • Software verticali per settori specifici.
  • Interfacce personalizzate e integrazione API.
  • Piattaforme e-commerce.
  • Sviluppo DevOps-oriented.
  • Compatibilità con ambienti cloud.

In definitiva, è compito del consulente IT individuare la soluzione software più adatta alle esigenze dell’azienda in termini di prestazioni, affidabilità, stabilità e costi. Il nostro obiettivo è mettere l’innovazione al servizio della funzionalità.

Cyber Security e sicurezza informatica

La stabilità dell’infrastruttura IT può essere minata da attacchi hacker che possono mettere a repentaglio la sicurezza dei dati. Le conseguenze delle azioni malevoli per un’impresa possono essere catastrofiche. Sia a livello tecnico, sia giuridico. 

  • Analisi delle vulnerabilità.
  • Risk assessment.
  • Protezione degli endpoint. 
  • Firewall avanzati.
  • Penetration test.
  • SOC (Security Operations Center).
  • Backup e disaster recovery.
  • Identity & Access Management (IAM).
  • Formazione del personale.

Questi sono i servizi che puoi trovare nel nostro percorso di sicurezza informatica. Per tutelare la privacy dei dati di clienti e fornitori, il nostro consulente IT supporta la tua cyber security proponendo un’infrastruttura sicura e resiliente, grazie a servizi mirati.

Cloud computing: progettazione, deployment e sviluppo

Il cloud rappresenta una leva strategica per la flessibilità, la scalabilità e l’efficienza dei sistemi IT. Ma non puoi affrontare questo tema senza un supporto strategico. Noi offriamo soluzioni complete per la gestione del cloud:

Progettazione infrastrutture cloud

  • Architetture IaaS, PaaS e SaaS.
  • Cloud pubblico, privato o ibrido.
  • Scelta del provider (Azure, AWS, Google Cloud).
  • Integrazione con sistemi legacy o on-premise.

Deployment di software in cloud

  • Distribuzione e configurazione degli applicativi in ambienti cloud.
  • Automazione del deployment con strumenti CI/CD.
  • Gestione del ciclo di vita del software su ambienti scalabili.
  • Contenitori Docker e orchestrazione con Kubernetes.

Sviluppo software in Cloud

  • Progettazione di applicazioni cloud-native.
  • Architetture serverless o basate su microservizi.
  • Integrazione API, database in cloud e funzioni scalabili.
  • Ottimizzazione per performance, resilienza e costi.

Il nostro approccio garantisce massima efficienza, sicurezza e velocità nei processi di innovazione. La migrazione verso il cloud continua ad essere una grande tendenza. Le aziende necessitano di consulenza per definire e implementare la strategia di migrazione, selezionare il provider giusto e creare la soluzione cloud computing più adatta.

Vuoi affidarti a una consulenza IT professionale?

Noi ci occupiamo di sviluppo e progettazione di software personalizzati aziendali, cloud computing, servizi IT e, più in generale, di digitalizzazione aziendale. Siamo il partner tecnologico che può progettare, proteggere e ottimizzare l’infrastruttura IT della tua impresa. Contattaci per un parere senza impegno: analizzeremo le tue esigenze e costruiremo insieme una strategia IT su misura.

  • Servizi e consulenza IT
Ultime News Tecnologie e concetti IT
  • Assistenza informatica aziendale: cos’è e perché diventa fondamentale?
    Assistenza informatica aziendale: cos’è e perché diventa fondamentale?
    10 Giugno 2025
  • Qual è il costo dello sviluppo di un software?
    Qual è il costo dello sviluppo di un software?
    17 Aprile 2025
  • Cos’è la Robotic Process Automation (RPA) e come sta trasformando il mondo del lavoro
    Cos’è la Robotic Process Automation (RPA) e come sta trasformando il mondo del lavoro
    16 Aprile 2025
  • Creazione di una macchina virtuale su Azure
    Creazione di una macchina virtuale su Azure
    1 Aprile 2025
  • Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
    Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
    7 Marzo 2025
  • Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
    Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
    26 Febbraio 2025
  • Come progettare un software: gli step da seguire
    Come progettare un software: gli step da seguire
    21 Febbraio 2025
  • Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
    Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
    19 Febbraio 2025
  • Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
    Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
    2 Febbraio 2025
  • Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
    Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
    31 Gennaio 2025
Servizi e consulenza IT
  • Cos’è un software: definizione ed esempi chiari per approfondire
    Cos’è un software: definizione ed esempi chiari per approfondire
    31 Ottobre 2024
  • FaaS: Cos’è, Come funziona, Vantaggi, Casi d’uso ed Esempi
    FaaS: Cos’è, Come funziona, Vantaggi, Casi d’uso ed Esempi
    26 Febbraio 2024
  • SaaS: Cos’è, Come funziona, Vantaggi, Esempi e Prezzi
    SaaS: Cos’è, Come funziona, Vantaggi, Esempi e Prezzi
    1 Febbraio 2024
  • PaaS: Cos’è, Vantaggi, Tipologie, Differenze ed Esempi
    PaaS: Cos’è, Vantaggi, Tipologie, Differenze ed Esempi
    23 Gennaio 2024
  • Disaster Recovery: Cos’è, Come funziona, Tipologie, Vantaggi
    Disaster Recovery: Cos’è, Come funziona, Tipologie, Vantaggi
    2 Maggio 2023
  • Recovery Point Objective (RPO): guida per salvare la tua impresa
    Recovery Point Objective (RPO): guida per salvare la tua impresa
    27 Aprile 2023
  • Recovery time objective: cos’è e differenze RTO/RPO
    Recovery time objective: cos’è e differenze RTO/RPO
    26 Aprile 2023
  • NFV (Network Function Virtualization): cos’è e come funziona
    NFV (Network Function Virtualization): cos’è e come funziona
    19 Luglio 2022
  • Service Level Agreement (SLA): cos’è e perché conviene stipularlo
    Service Level Agreement (SLA): cos’è e perché conviene stipularlo
    23 Aprile 2022
  • Differenza tra Business Continuity e Disaster Recovery: facciamo un’analisi
    Differenza tra Business Continuity e Disaster Recovery: facciamo un’analisi
    23 Marzo 2022

Parla con un Nostro Esperto

Siamo disponibili per ogni chiarimento e problema, non esitare a contattarci
Contattaci

Hanno scelto IT Impresa

clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
clienti
itimpresa soluzioni informatiche
itimpresa soluzioni informatiche itimpresa soluzioni informatiche

IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per aziende, offrendo consulenza IT, servizi IT, Cyber Security e consulenza software con eccellenza, innovazione e affidabilità.

Contatti
  • Cremona Via Gazzoletto 4C

    Monza Via Amati 76

    Torino Corso Lombardia 63/C, San Mauro Torinese

    Parma Via Sidoli 35/c

  • info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

  • Scarica TeamViewer
Links

Servizi IT

Infrastrutture Iperconvergenti

Gestione Database

Cyber Security

Gestione Cloud

Azienda Informatica Cremona

Azienda Informatica Monza

Azienda Informatica Parma

Azienda Informatica Torino

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani informato.



    Risorse
    • Cloud Computing: tutto quello che c’è da sapere
      Cloud Computing: tutto quello che c’è da sapere
    • NIS2, cosa significa e come inserire la direttiva in azienda
      NIS2, cosa significa e come inserire la direttiva in azienda
    • Guida SQL Server, tutto quello che devi sapere
      Guida SQL Server, tutto quello che devi sapere
    • Cos’è l’Iperconvergenza, come funziona e differenze
      Cos’è l’Iperconvergenza, come funziona e differenze
    • Cos’è un Ransomware? Ecco come attacca e come puoi proteggerti
      Cos’è un Ransomware? Ecco come attacca e come puoi proteggerti
    • Cos’è un server, come funziona, tipologie
      Cos’è un server, come funziona, tipologie
    • Penetration Test: Cos’è, Tipologie e perchè è così importante
      Penetration Test: Cos’è, Tipologie e perchè è così importante
    • Firewall: Cos’è, come funziona e perché è indispensabile per l’azienda
      Firewall: Cos’è, come funziona e perché è indispensabile per l’azienda
    • SIEM: ecco cos’è il Security Information and Event Management
      SIEM: ecco cos’è il Security Information and Event Management
    • Intelligenza Artificiale (AI): Cos’è, Come funziona, Esempi e Futuro
      Intelligenza Artificiale (AI): Cos’è, Come funziona, Esempi e Futuro
    • Phishing: cos’è e come prevenirlo
      Phishing: cos’è e come prevenirlo
    • Security Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT
      Security Operation Center (SOC): come gestire con efficacia la sicurezza IT
    • Disaster Recovery: Cos’è, Come funziona, Tipologie, Vantaggi
      Disaster Recovery: Cos’è, Come funziona, Tipologie, Vantaggi
    • Il futuro della cybersecurity aziendale: la sicurezza Zero Trust
      Il futuro della cybersecurity aziendale: la sicurezza Zero Trust
    • Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
      Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
    • GDPR: cosa prevede e come adeguarsi alla normativa sulla privacy
      GDPR: cosa prevede e come adeguarsi alla normativa sulla privacy

    © Copyright 2025 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo