
Il sistema informatico di un’azienda ne costituisce la base fondamentale per lo svolgimento di qualsiasi attività. Un malfunzionamento del sistema informatico aziendale può tramutarsi in gravi perdite di tempo e, come si dice, il tempo è denaro. Il tempo è spesso anche il fattore fondamentale per la sopravvivenza stessa dell’azienda.
Ecco perché è di primaria importanza dedicare all’infrastruttura informatica aziendale il giusto livello di attenzione, in modo da renderla perfettamente funzionante ed efficiente e mantenerla tale nel tempo.
Indice dei contenuti
Infrastruttura informatica aziendale: cos’è?
Infrastruttura informatica o infrastruttura IT: un termine il cui significato è quanto di più semplice si possa credere. L’infrastruttura IT di un’azienda è composta da tutti i tasselli che compongono un sistema informatico, l’insieme degli strumenti hardware e software, fisici e virtuali che, uniti, creano un unico apparato: la centrale di controllo dei processi aziendali e dell’ecosistema operativo-produttivo.
Sono parte di un’infrastruttura informatica le macchine, i computer, l’hardware che consente l’accesso a internet, i sistemi di comunicazione interni e verso l’esterno, i supporti di archiviazione come NAS e sistemi in Cloud.
Gestione delle infrastrutture informatiche in azienda (vantaggi di un team a disposizione)
Un’infrastruttura informatica è composta da più elementi diversi che lavorano in simbiosi tra di loro. Per la loro manutenzione è importante poter contare sull’appoggio di un esperto sempre disponibile come IT Impresa: una realtà strutturata su diverse sedi, formata da un team di tecnici qualificati le cui competenze sono ripartite su più personalità che possono intervenire insieme in funzione delle competenze specifiche, o singolarmente a seconda della necessità.
Difficilmente un singolo consulente informatico potrà avere lo stesso livello di competenza su più settori (HW, SW, server, rete, virtualizzazione, gestione database, ecc.). Affidandosi però a un’intera squadra si potrà contare sull’efficienza di più elementi dalle competenze specifiche e specialistiche, ognuno preposto ad assolvere un determinato compito o risolvere un preciso problema.
Assistenza informatica per aziende: una gamma completa di servizi
Dall’assistenza ai servizi IT per innovare l’azienda, ti affianchiamo con soluzioni informatiche utili a migliorare la gestione dei dati, ottimizzare i processi e aumentare la produttività.
Iperconvergenza
Un sistema informatico iperconvergente si compone di una struttura modulare flessibile, in cui ogni componente è preposto a una specifica funzione, come server, sistemi di storage e backup e switch di rete. Opera in costante comunicazione e sotto il controllo di un’unica interfaccia.
Il passaggio da un sistema informatico aziendale “tradizionale” a un’infrastruttura iperconvergente è una scelta che pone l’azienda di fronte a importanti vantaggi prestazionali e di gestione: risparmio in termini di tempo, e quindi economico, grazie a una gestione più semplice, rapida e fluida, ottimizzazione delle risorse, incremento delle prestazioni e della sicurezza, aumento del livello di protezione dei dati, semplificazione e velocizzazione dei sistemi di disaster recovery.
Consulenza informatica
Un’analisi dell’infrastruttura aziendale, gratuita e senza impegno, è il primo fondamentale passo per la pianificazione di un servizio di assistenza informatica personalizzato. In azienda, i sistemi informatici sono spesso il motore dell’impresa. Poter contare su un monitoraggio costante e proattivo del sistema è importantissimo per eliminare il rischio di rallentamenti o interruzioni forzate dell’attività.
Assistenza server
L’assistenza sistemistica è fondamentale per prendersi cura dell’infrastruttura aziendale e per garantirne il corretto funzionamento. Attraverso la virtualizzazione e l’iperconvergenza è possibile sfruttare al meglio le risorse hardware disponibili, garantendo sicurezza e affidabilità anche in caso di guasti parziali. In IT Impresa ti offriamo il servizio di installazione, configurazione, assistenza dell’infrastruttura server.
Gestione reti
Rete e connessione sono alla base dell’efficienza aziendale. Per garantirne il massimo livello ogni rete deve essere progettata e realizzata ad hoc, sulla base delle reali esigenze di ogni azienda.
Poter contare sul supporto di un partner in tutte le fasi della realizzazione di una rete aziendale, dalla selezione dei componenti, passando per l’acquisto, fino all’installazione, è la via più semplice, sicura e rapida per mettere in moto il sistema azienda nel più breve tempo possibile e al massimo livello prestazionale.
Assistenza informatica
L’infrastruttura informatica di un’azienda è il centro nevralgico della sua operatività. Per mantenere costantemente i più alti livelli di operatività, è necessario che il sistema informatico funzioni sempre alla perfezione e, in caso di guasto, l’intervento deve essere tempestivo. Una squadra di tecnici informatici sempre pronta a offrire supporto tempestivo, sia da remoto, sia in loco, è un’assicurazione sulla salute dell’infrastruttura dell’azienda.
Teleassistenza
La gestione di un problema parte con la sua segnalazione, che deve poter essere fatta in maniera semplice e, soprattutto, rapida. L’apertura di un Ticket online è la via più veloce per richiedere supporto. Con questo sistema l’invio della segnalazione del guasto è immediato ed elimina i tempi morti delle estenuanti attese in linea dell’operatore. Il tempo in azienda è una delle risorse più preziose, ancor più durante una crisi.
Centralini voip
Quello che oggi è conosciuto come comunicazione unificata va ben oltre la funzione del semplice centralino: si tratta di un sistema evoluto che concentra, al suo interno, tutti i servizi e gli strumenti di comunicazione indispensabili per l’operatività aziendale. Un sistema di comunicazione comprende tutti quei sistemi necessari alla comunicazione sia interna, sia con l’esterno: telefonia IP, Videoconferenze, instant messaging (chat), segreteria telefonica, email, SMS e fax.
Reti wifi
Il mondo odierno è un mondo iperconnesso, l’accesso a internet è fondamentale per il lavoro di qualunque azienda. Non solo, l’accesso deve essere anche agevole e flessibile, qualunque sia la necessità. La realizzazione di reti interne aziendali wifi e di hotspot wireless è ciò che consente l’utilizzo in libertà di dispositivi quali tablet o palmari e di offrire l’accesso a internet a clienti o visitatori occasionali.
Gestione della sicurezza nelle infrastrutture informatiche aziendali
Oggigiorno la stabilità e l’efficienza dell’infrastruttura informatica aziendale è importante quanto la sua sicurezza. Un sistema informatico performante ma che non è in grado di garantire la massima tutela dei dati immagazzinati, della privacy e del sistema stesso, non può essere considerato affidabile.
Oltre alle prestazioni, nella realizzazione di un’infrastruttura informatica aziendale ricopre un ruolo di primaria importanza anche la protezione del sistema da attacchi hacker: eseguire un’analisi di software e applicativi per testarne il livello di sicurezza e individuarne eventuali falle è importante per tenersi alla larga da problemi burocratici o giudiziari, evitare contenziosi con i clienti e, non meno importante, mantenere al sicuro la propria reputazione. Allo stesso modo è importante un percorso di formazione rivolto al personale d’azienda, tale da renderlo autonomo nel riconoscere eventuali attacchi hacker (furto di password o dati, resi magari inaccessibili e soggetti a una richiesta di riscatto) e agire tempestivamente per tutelare l’azienda stessa.
Come funziona un contratto di assistenza informatica?
Un contratto di assistenza informatica è il modo migliore per garantire la continuità all’operatività aziendale. Un blocco o un guasto nell’infrastruttura informatica di un’azienda può compromettere il normale avanzamento delle attività e trasformarsi facilmente in una catastrofe.
La presenza di un partner che conosca alla perfezione il sistema informatico aziendale, che ne esegua periodicamente la manutenzione e che sia sempre disponibile a intervenire tempestivamente, è l’unica via per garantire all’azienda informatizzata fluidità.
IT Impresa propone ai propri clienti un contratto di assistenza informatica completo e personalizzato che comprende:
- Attività sistemistiche senior
- Attività di assistenza e manutenzione programmate
- Supporto in teleassistenza
- Consulenza in ambito sicurezza: privacy, adeguamento al GDPR e Cyber Security
La programmazione periodica della manutenzione si traduce in un’attività di prevenzione strutturata in modo da limitare e rendere più agevoli gli interventi di emergenza.
Un contratto di assistenza informatica mette l’azienda al riparo dalle sorprese anche sul piano economico: la spesa mensile per la manutenzione dell’infrastruttura informatica è subito chiara.
Contattaci
Ultime News Approfondimenti
-
-
Mokapen: il CRM Italiano per PMI
21 Dicembre 2022 -
Consulenza informatica
15 Maggio 2022 -
Pentera
12 Marzo 2022 -
Vantaggi dell’Iperconvergenza
19 Gennaio 2022