• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

itimpresa soluzioni informatiche

Whistleblowing e l’Importanza delle Segnalazioni Anonime

  • Home
  • Blog
  • Approfondimenti
  • Whistleblowing e l’Importanza delle Segnalazioni Anonime
Whistleblowing e l’Importanza delle Segnalazioni Anonime
Data di pubblicazione: 10 Giugno 2023

In un’epoca in cui la trasparenza e l’integrità dell’impresa sono cruciali per il successo e la reputazione, la segnalazione di irregolarità, abusi o comportamenti illeciti all’interno di un’organizzazione, diventa una funzione vitale per mantenere un ambiente di lavoro sano e legale.

Indice dei contenuti

  • Cos’è il Whistleblowing
  • I vantaggi del whistleblowing
  • Perchè è importante dotarsi di un software interno di whistleblowing
  • Quali sono le aziende che devono adeguarsi
  • Conformità e normative

Cos’è il Whistleblowing

Il termine “whistleblowing” proviene dall’inglese e letteralmente significa “soffiare nel fischietto”. È un termine usato per descrivere l’azione di chi, all’interno di un’organizzazione o di un’istituzione, segnala comportamenti non etici, illegali o dannosi di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro.

Può riguardare vari aspetti, come corruzione, frode, violazioni della sicurezza o del benessere dei lavoratori, e molto altro. Il “whistleblower” è quindi un vigilante, una guardia notturna morale, che cerca di proteggere non solo l’organizzazione, ma anche l’intera società dagli effetti dannosi di tali comportamenti.

I vantaggi del whistleblowing

Il whistleblowing offre una serie di vantaggi sia per le aziende che per la società nel suo insieme. Ecco alcuni dei più significativi:

  1. Prevenzione di Frodi e Corruzione: I whistleblowers possono aiutare a identificare e prevenire frodi, corruzione e altre attività illegali all’interno di un’organizzazione. Questo può portare a un risparmio significativo di risorse finanziarie ed evitare danni alla reputazione.
  2. Promozione di un Ambiente di Lavoro Etico: Il whistleblowing incoraggia la responsabilità e l’etica sul lavoro. In un ambiente dove i dipendenti sanno che possono segnalare comportamenti scorretti senza timore di ritorsioni, è più probabile che si mantenga un alto livello di integrità professionale.
  3. Miglioramento della Conformità Normativa: Le segnalazioni possono aiutare le aziende a identificare aree in cui potrebbero non essere pienamente conformi alle leggi e ai regolamenti vigenti. Questo permette loro di affrontare e risolvere questi problemi, minimizzando il rischio di multe o sanzioni legali.
  4. Rinforzo della Cultura Aziendale: Un ambiente che supporta il whistleblowing dimostra l’impegno dell’azienda verso l’etica e la trasparenza, rinforzando la cultura aziendale e la fiducia dei dipendenti.
  5. Protezione dei Diritti dei Lavoratori: Il whistleblowing può svolgere un ruolo chiave nel proteggere i diritti dei lavoratori, assicurando che le violazioni, come l’arbitrarietà nelle decisioni o la discriminazione, vengano segnalate e affrontate.
  6. Sostegno alla Responsabilità Sociale delle Imprese: Le aziende che supportano attivamente il whistleblowing possono essere viste come responsabili e attente all’etica, migliorando la loro reputazione sia tra i consumatori che tra gli investitori.

Perchè è importante dotarsi di un software interno di whistleblowing

Un software interno di segnalazione offre un canale sicuro e anonimo attraverso il quale i dipendenti possono riferire sospetti di comportamenti illeciti. Questo aiuta a garantire che i dipendenti si sentano al sicuro nel fare segnalazioni, sapendo che le loro identità saranno protette e che non saranno soggetti a ritorsioni.

Inoltre, avere un sistema di segnalazione interno può aiutare le aziende a rispondere prontamente e in modo appropriato alle segnalazioni, poiché avranno un processo strutturato e centralizzato per gestire le segnalazioni. Questo può prevenire ulteriori danni e aiutare l’azienda a gestire la situazione in modo più efficace e riservato.

Quali sono le aziende che devono adeguarsi

Nel contesto italiano, le regole riguardanti il whistleblowing e l’obbligo di adeguarsi sono principalmente dettate dal Decreto Legislativo 231 del 2001 e dall’aggiornamento introdotto con la Legge 179 del 2017.

Di recente, inoltre, il Decreto Legislativo n. 24/2023 in attuazione della Direttiva Europea n. 1937/2019 ha introdotto ulteriori novità in merito alle aziende obbligate a dotarsi di un efficace sistema di whistleblowing.

Secondo queste normative, l’obbligo di adeguarsi alle regole del whistleblowing riguarda sia i soggetti pubblici che quelli privati.

Per il settore pubblico:

  • le amministrazioni di cui all’art. 1 co. 2 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001;
  • le autorità amministrative indipendenti di garanzia, vigilanza o regolazione; gli enti pubblici economici;
  • le società a controllo pubblico, anche se quotate;
  • gli organismi di diritto pubblico di cui all’art. 3 co. 1 lett d) del Decreto Legislativo n. 50/2016;
  • i concessionari di pubblico servizio.

Per il settore privato i soggetti che:

  • hanno impiegato almeno nell’ultimo anno, la media di 50 lavoratori subordinati con contratto a tempo determinato o indeterminato;
  • operano in settori disciplinati dal diritto dell’Unione Europea (c.d. settori sensibili) anche se hanno impiegato nell’anno precedente meno di 50 lavoratori subordinati;
  • soggetti che hanno un modello ex Decreto Legislativo n. 231/2001 anche se hanno hanno impiegato nell’anno precedente meno di 50 lavoratori subordinati.

In ogni caso, anche se non espressamente richiesto dalla legge, è consigliabile per tutte le aziende implementare un sistema di whistleblowing.

Occorrerà pertanto implementare un sistema per la gestione delle segnalazioni conforme al Decreto, entro termini che variano a seconda del numero di dipendenti registrati nell’ultimo anno e del possesso di un Modello ai sensi del d.lgs 231/2001.

Caratteristiche dell’enteTermine per l’adeguamentoOggetto dell’adeguamento
Più di 249 dipendenti con Modello 23115 luglio 2023Aggiornamento delle procedure esistenti e/o del modello 231* + Istituzione nuovo canale di segnalazione interno
Più di 249 dipendenti senza Modello 23115 luglio 2023Creazione di nuove procedure ad hoc + Istituzione nuovo canale di segnalazione interno
Tra 50 e 249 dipendenti con Modello 23115 luglio 2023Aggiornamento delle procedure esistenti e/o del modello 231*
17 dicembre 2023Istituzione nuovo canale di segnalazione interno
Tra 50 e 249 dipendenti senza Modello 23117 dicembre 2023Creazione di nuove procedure ad hoc + Istituzione nuovo canale di segnalazione interno
Meno di 50 dipendenti** con Modello 23115 luglio 2023Aggiornamento delle procedure esistenti e/o del modello 231*
17 dicembre 2023Istituzione nuovo canale di segnalazione interno
Meno di 50 dipendenti** Enti operanti in settori disciplinati dal diritto dell’UE senza Modello 23117 dicembreCreazione di nuove procedure ad hoc + Istituzione nuovo canale di segnalazione interno

Conformità e normative

Un’adeguata gestione del whistleblowing è altresì fondamentale per garantire la conformità alle normative locali e internazionali. Molte giurisdizioni richiedono alle aziende di avere meccanismi di segnalazione e protezione dei whistleblower. In assenza di questi sistemi, le aziende possono essere soggette a sanzioni pesanti.

In Italia, ad esempio, il D.Lgs 231/2001, integrato dalla legge 179/2017, introduce l’obbligo per le società di adottare misure specifiche per la protezione del whistleblower.

Sul fronte europeo la recente Direttiva (UE) 2019/1937, ha nuovamente sottolineato l’importanza della protezione del whistleblower con conseguente implementazione di canali di segnalazione sicuri e confidenziali.

Quindi, avere un software interno di whistleblowing non solo migliora la governance e la cultura aziendale, ma contribuisce anche a mettere l’azienda in regola con le leggi e le normative in vigore.

Un sistema software interno di whistleblowing è un investimento fondamentale per qualsiasi organizzazione che voglia garantire un ambiente di lavoro sano, etico e legale. Protegge non solo l’azienda e i suoi dipendenti, ma contribuisce anche alla costruzione di un’economia e di una società più giuste e trasparenti.

Hai bisogno di consulenza? Non esitare a scriverci tramite il form qui sotto.

Contattaci

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo