
Cos’è il Phishing Simulation?
Il phishing simulation è simulazione che riproduce un attacco di Phishing all’interno della rete aziendale, al fine di verificare il grado di preparazione e consapevolezza degli utenti dell’azienda.
A chi si rivolge?
Questa attività fornisce indicatori utili a tutti coloro che hanno responsabilità diretta sulla cyber security della propria organizzazione.
Qual’è l’obiettivo?
L’obiettivo è fornire una rappresentazione del livello medio di resistenza agli attacchi Phishing di tutta l’organizzazione.
Qual’è il risultato finale?
Al termine dell’attività verrà fornita una reportistica aggregata e di dettaglio sulla distribuzione del rischio Phishing.
Come funziona il Phshing Simulation
Fase 1
Viene definita la campagna , il template delle mail e le landing page e si definisce la tempistica della campagna.
Fase 2
Viene lanciata la campagna di Phishing.
Fase 3
Finita la campagna si analizzano i risultati e viene fornito un report.
Fase 4
A seconda dei risultati si consiglia il corso agli utenti che sono caduti nelle trappole del Phishing.
Fase 5
Terminato il corso si riesegue una campagna di Phishing per verificare l’apprendimento.
Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci
Cyber Security
Ultime News
-
-
Attack Surface: cos’è e come ridurre la superficie di attacco
23 Settembre 2023 -
Crittografia simmetrica e asimmetrica: significato e differenze
7 Settembre 2023 -
Dark web: cos’è, come accedere e cosa si trova
1 Settembre 2023 -
Differenza tra phishing, smishing e vishing
10 Agosto 2023