• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Software consultant: cosa fa, quanto guadagna, competenze necessarie

  • Home
  • Blog
  • Data Center
  • Software consultant: cosa fa, quanto guadagna, competenze necessarie
Software consultant: cosa fa, quanto guadagna, competenze necessarie
Data di pubblicazione: 5 Dicembre 2022

Se lavori nel settore IT o sei interessato ad una posizione in un campo relativo ai computer, lavorare come Software consultant potrebbe essere la scelta professionale perfetta per te. Questi professionisti sono sempre più ricercati per la loro esperienza man mano che l’e-commerce continua ad espandersi, rendendo la carriera di consulente software un’opportunità entusiasmante per coloro che sono formati nella tecnologia dell’informazione.

In questo articolo, spiegheremo il ruolo di un consulente software, descriveremo in dettaglio lo stipendio e le funzioni quotidiane e ti guideremo attraverso i passaggi che più probabilmente ti aiuteranno a iniziare la tua carriera nella consulenza software.

Indice dei contenuti

  • Cosa fa il software consultant
  • Cosa serve per fare il software consultant: competenze necessarie
  • Quanto guadagna un software consultant?
  • Mercato del lavoro e prospettive future
  • Come diventare un software consultant

Cosa fa il software consultant

Un consulente software può eseguire una qualsiasi delle seguenti attività:

  • Consulenza alle imprese sull’uso del software: un consulente software offre i giusti prodotti software aziendali in base al settore e alle funzioni aziendali. Guardano l’azienda nel suo complesso e offrono soluzioni per la scelta del miglior software per rendere i processi più efficienti sia per i dipendenti che per i clienti.
  • Configurazione di strumenti software online: iconsulenti dimostrano l’uso del software e possono aiutare a portare i sistemi online dopo che l’azienda ha acquistato il software. Sebbene di solito operino indipendentemente dalle società di software, i consulenti acquisiscono familiarità con le funzionalità della maggior parte dei sistemi.
  • Monitorare il software per gli aggiornamenti e la sicurezza: i consulenti possono assumere il ruolo di risk manager, rivedendo i sistemi software per garantire che siano adeguatamente aggiornati e funzionino alla massima efficienza. Possono anche analizzare le funzionalità di sicurezza di un sistema software per garantire che l’azienda sia protetta da minacce software esterne come virus e spyware.
  • Pianifica nuovi siti web aziendali o proponi modifiche a siti esistenti: un consulente software può essere coinvolto nella creazione o revisione del sito Web di un cliente. Possono offrire idee per l’utilizzo di sistemi software che coinvolgono i clienti attraverso e-commerce, funzionalità interattive ed esperienze cliente personalizzate.
  • Configurazione di sistemi software: iconsulenti aiutano i decisori a selezionare i pacchetti software che meglio si adattano alle esigenze dell’azienda. Molte società di software consentono alle aziende di pianificare e sviluppare i propri sistemi su misura per il proprio settore e la base di clienti.
  • Analizzare i sistemi software attuali per verificarne l’efficienza: il consulente software inizia spesso valutando i sistemi software esistenti del cliente. Monitorano il modo in cui questi sistemi vengono utilizzati da dipendenti e clienti per suggerire soluzioni e aggiornamenti appropriati per migliorare la funzionalità del software dell’azienda.
  • Valutare le esigenze tecnologiche dell’azienda: dopo aver osservato l’utilizzo del software da parte di un cliente, i consulenti software si prendono il tempo necessario per decidere come consigliare al meglio il cliente aziendale sui suoi sistemi software attuali e futuri.

Cosa serve per fare il software consultant: competenze necessarie

Un software consultant ha bisogno delle seguenti competenze per svolgere il proprio lavoro:

  • Analisi: la responsabilità principale di un consulente software è analizzare l’uso corrente delle tecnologie digitali e fornire consulenza sulle nuove opportunità per le aziende di utilizzare i sistemi software. Per i consulenti software, la capacità di valutare le operazioni di un cliente e determinarne le esigenze è molto importante.
  • Adattabilità. Le tecnologie digitali stanno avanzando rapidamente nel settore IT e i consulenti software devono rimanere aggiornati con le ultime tendenze e gli aggiornamenti software. Devono inoltre adattare le soluzioni software alle esigenze del cliente, il che rende questa competenza essenziale per il loro lavoro.
  • Conoscenza del linguaggio informatico: la consulenza software è una pratica specifica basata su una vasta conoscenza dei sistemi di codifica come Java o HTML e dell’architettura software. Gli sviluppatori di software e gli ingegneri spesso diventano consulenti per utilizzare questa esperienza in una nuova fase della loro carriera.
  • Capacità di risoluzione dei problemi: la correzione e l’identificazione di bug del software, punti deboli della sicurezza e aggiornamenti del sistema appropriati sono parti importanti del processo di consultazione. I consulenti software devono fornire soluzioni pratiche per i leader aziendali come parte dei loro obblighi contrattuali.
  • Networking: i consulenti software devono entrare in contatto con potenziali leader attraverso eventi del settore e interazioni commerciali. Sapere come comunicare in modo efficace con altri professionisti può facilitare la ricerca e l’acquisizione di nuovi clienti.
  • Negoziazione: i consulenti software potrebbero dover negoziare i termini di un pacchetto software per un cliente. Potrebbero anche dover stipulare un proprio contratto di consulenza con l’azienda. La capacità di negoziare con sicurezza richiedendo un risultato è un’abilità essenziale per il lavoro di consulenza.
  • Coaching: i consulenti spesso fungono da coach, consigliando i clienti sul modo migliore per soddisfare le esigenze software della loro azienda. Indicano modi per migliorare, incoraggiano il buon lavoro che vedono e incoraggiano la direzione aziendale a sviluppare soluzioni che massimizzino le prestazioni finanziarie e umane dell’azienda.
  • Capacità di presentazione: ai software consultant può essere richiesto di presentare opzioni alla direzione aziendale per fornire consulenza e condividere le proprie conoscenze con l’azienda. I consulenti software hanno bisogno di fiducia ed eccellenti capacità di parlare, come la chiarezza della voce e una comunicazione chiara e mirata quando presentano idee ai dirigenti dell’azienda.

Quanto guadagna un software consultant?

Prendendo in considerazione le informazioni fornite dalle società alle agenzie per il lavoro, lo la media nazionale dello stipendio per la professione di Software Consultant è di discreto livello arriva intorno a 1.300-1.500 euro netti mensili.

Il consulente esperto, invece, lo stipendio medio è certamente più elevato: grazie a una maggiore esperienza nel settore, nonché di competenze più solide e più che rodate. Può arrivare a guadagnare somme superiori a 2.000-2.200 euro mensili netti. È logico, dunque, che lo stipendio è direttamente commisurato alle capacità che il professionista sarà in grado di dimostrare, sia sul piano teorico che su quello pratico.

I consulenti software che lavorano per una società di consulenza ricevono uno stipendio stabile con benefici. Gli stipendi dei consulenti freelance possono variare a seconda della quantità di lavoro a contratto che guadagnano. Anche la posizione e il datore di lavoro influenzano lo stipendio di un consulente software.

Mercato del lavoro e prospettive future

È chiaro che il maggior fabbisogno di dipendenti si registra oggi nel settore informatico, dove c’è una vera e propria carenza di personale, secondo varie stime, alle aziende mancano specialisti IT. E stiamo parlando non solo di principianti, ma anche di mid e senior, professionisti esperti nel loro campo. Vale la pena di notare che il campo è incredibilmente vario: qui non vengono impiegati solo programmatori, come molti potrebbero pensare, ma anche ingegneri, amministratori, software consultant, specialisti della sicurezza informatica e molti altri. In altre parole, affinché un’applicazione funzioni, non deve solo essere creata, ma scelta quale giusta, anche ospitata su un server, mantenuta, protetta da minacce esterne e preferibilmente anche analizzata.

I consulenti software spesso forniscono le competenze necessarie per aiutare le aziende a prendere decisioni importanti sulla loro tecnologia digitale e presenza online. Le scelte software spesso influiscono sull’e-commerce, le aziende assumono consulenti software per proteggere il loro investimento e aumentare le vendite.

Oggi si sente la necessità di introdurre nuovi strumenti e programmi che utilizziamo ogni giorno. Ciascuno di questi meccanismi richiede centinaia di ore di lavoro da parte di diversi tipi di programmatori (e altri professionisti IT): ovunque venga fuori una nuova idea, saranno necessari software consultant. Ed e chiaro che un buon specialista IT è un tesoro per il business.

La gestione dei talenti è diventata una sfida per i fornitori di talenti IT. Il numero crescente di specialisti IT sul mercato ha reso il processo di caccia più lungo e più difficile. Attrarre e trattenere i migliori talenti è diventata una priorità per i datori di lavoro.

Come diventare un software consultant

I seguenti passaggi possono aiutarti a impostare la tua carriera sulla strada per diventare un consulente software:

1. Ottieni un’istruzione in tecnologia informatica

La consulenza software richiede una comprensione del design e della funzione del software. È inoltre necessaria una profonda conoscenza dei complessi linguaggi informatici utilizzati per codificare e gestire il software. Mentre potresti fare un po’ di formazione di persona e imparare a programmare con tutorial online, può essere difficile per te acquisire abbastanza esperienza pratica. Poiché la tua conoscenza ed esperienza è apprezzata dai potenziali clienti, conseguire una laurea può essere il modo più efficace per prepararsi a un lavoro nel settore della consulenza software.

Le seguenti lauree in programmi di informatica possono essere rilevanti per una carriera di consulente software:

  • Tecnologie dell’informazione
  • Sviluppo software
  • Calcolo applicato
  • Informatica
  • Informazioni di sicurezza

2. Ottieni esperienza IT

Il prossimo passo importante per ottenere una posizione nel settore della consulenza software è acquisire esperienza nel settore del software. Lavorare come sviluppatore o ingegnere di software può darti l’esperienza pratica di cui hai bisogno per consigliare i clienti sulle loro esigenze software. Lavorando sullo sviluppo del software, capirai come funzionano i sistemi e sarai in grado di spiegare meglio gli strumenti digitali richiesti dai vari settori.

3. Impara sul posto di lavoro presso una società di consulenza software

Dopo aver acquisito esperienza con il software per computer, fai domanda per una posizione presso una società di consulenza software. Una volta che sei stato assunto, imparerai di più sul lavoro di consulenza durante la tua formazione sul posto di lavoro. Puoi avere l’opportunità di osservare dipendenti esperti per apprendere le loro tecniche di analisi e negoziazione.

4. Prendi in considerazione l’idea di lavorare come consulente software freelance

Quando sei pronto a utilizzare l’esperienza che hai acquisito lavorando per una società di consulenza software per far avanzare la tua carriera, potresti prendere in considerazione l’idea di lavorare per te stesso. I consulenti software freelance trovano i propri clienti e stipulano contratti per consulenze mensili, annuali o continuative.

Se stai pensando di lavorare come consulente software freelance, devi anche gestire le tue finanze e il marketing. Potresti voler creare il tuo sito Web e utilizzare altri metodi di marketing per generare lead e affermarti come leader del settore.

Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci

    Ultime News Data Center
    • Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
      Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
      29 Novembre 2023
    • OLAP: Cos’è, Come funziona, Caratteristiche e Tipologie
      OLAP: Cos’è, Come funziona, Caratteristiche e Tipologie
      27 Novembre 2023
    • ChatGPT: Cos’è, cosa chiedergli, a cosa serve e come usarlo gratis
      ChatGPT: Cos’è, cosa chiedergli, a cosa serve e come usarlo gratis
      1 Novembre 2023
    • Tipi di cloud computing e modelli di servizio
      Tipi di cloud computing e modelli di servizio
      30 Ottobre 2023
    • Cambio server: Perché farlo, Quando e Consigli
      Cambio server: Perché farlo, Quando e Consigli
      21 Ottobre 2023
    • Data Transformation: Cos’è, Processo, Tipologie e tecniche
      Data Transformation: Cos’è, Processo, Tipologie e tecniche
      14 Ottobre 2023
    • OLTP vs OLAP: Cosa sono, Differenze, Vantaggi e Svantaggi
      OLTP vs OLAP: Cosa sono, Differenze, Vantaggi e Svantaggi
      8 Ottobre 2023
    • ERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e perché è importante
      ERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e perché è importante
      19 Settembre 2023
    • Data mesh: cos’è, differenze e architettura
      Data mesh: cos’è, differenze e architettura
      14 Settembre 2023
    • Switch di rete: cos’è, tipologie e vantaggi
      Switch di rete: cos’è, tipologie e vantaggi
      31 Agosto 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo

    10 Passi fondamentali per la sicurezza delle PMI

    Scarica la GUIDA PRATICA per la sicurezza informatica delle PMI.

    Proteggi i tuoi dati e assicura la continuità aziendale.

    SCARICA ORA