
Nel mondo della tecnologia moderna, i dati svolgono un ruolo chiave nel business. In genere, la maggior parte delle applicazioni utilizza i database per archiviare e organizzare i dati. Tuttavia, esiste un approccio alternativo all’archiviazione dei dati, che sta diventando sempre più popolare ultimamente: object storage.
Indice dei contenuti
Che cos’è l’Object Storage?
Object Storage è un servizio che consente di archiviare dati di qualsiasi tipo e volume in un cloud sicuro: dai file dei sistemi di videosorveglianza, banche foto e archivi documentali aziendali ai dati statici dei siti e ai backup. È un metodo per archiviare dati non strutturati in un file system strutturalmente piatto distribuito in più posizioni. In questo formato, lo spazio file è costituito da tag di metadati che supportano semplici API per la descrizione, la lettura, l’eliminazione e la ricerca di un oggetto. Di conseguenza, puoi accedere direttamente ai dati archiviati su qualsiasi dispositivo tramite il protocollo API. Tali tag di metadati includono identificatori univoci che facilitano una migliore identificazione e classificazione dei dati.
L’object storage è una soluzione per l’archiviazione affidabile di grandi volumi di dati. L’archiviazione di oggetti fornisce contenitori – in un certo senso, un barile senza fondo in cui è possibile inserire file di qualsiasi tipo – oggetti. Questo tipo di archiviazione ha molti vantaggi.
Cloud object storage è una forma di organizzazione dell’archiviazione delle informazioni in un ambiente cloud, in cui non viene utilizzato un albero di directory e tutti gli oggetti si trovano nello stesso spazio e allo stesso livello. Ogni oggetto di archiviazione ha un identificatore univoco e può contenere metadati speciali.
Questo servizio per l’archiviazione ha basso costo e la distribuzione di massa di informazioni in grandi volumi. Sono principalmente necessari agli sviluppatori e possono essere facilmente integrati in qualsiasi applicazione, sia essa un gioco mobile, un hosting video o un sistema di flusso di lavoro aziendale.
L’idea dell’archiviazione dei dati degli oggetti è nata ed è stata elaborata negli anni ’70 e ’80. Ma poi si è sviluppato nell’ambito di progetti chiusi separati e ora è un servizio molto richiesto utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni.
Vantaggi dell’object storage
L’object storage presenta i seguenti vantaggi:
- Uno dei principali vantaggi dell’object storage è la sua flessibilità. A differenza dei database relazionali, che hanno uno schema di dati fisso, l’object storage consente di aggiungere e rimuovere proprietà dell’oggetto senza modificare lo schema di dati. Ciò rende l’object storage più adattabile alle mutevoli esigenze aziendali.
- La scalabilità è un altro vantaggio dell’object storage. Grazie all’architettura di storage a oggetti distribuiti, puoi facilmente aggiungere nuovi nodi al cluster per aumentarne la capacità.
- La velocità è un altro vantaggio dell’object storage. Con una struttura dati semplice e un’indicizzazione efficiente, l’object storage può leggere e scrivere rapidamente i dati ad alta velocità, il che è particolarmente importante per le applicazioni ad alto carico.
- Anche la gestione dei metadati è un vantaggio dell’object storage. I metadati come le descrizioni degli oggetti, le proprietà e gli indici sono archiviati in una tabella separata, rendendoli facili da gestire e aggiornare.
- Archiviazione affidabile a lungo termine;
- Accesso ai dati da qualsiasi luogo su Internet;
- Numero illimitato di oggetti;
- Elaborazione di file molto grandi di contenuto arbitrario.
Perché le aziende scelgono cloud object storage?
Gli archivi di oggetti stanno guadagnando popolarità non solo tra le aziende, ma anche tra gli utenti ordinari. Perché? Facciamo un esempio.
Scenari per l’utilizzo dell’object storage
Conservazione dei dati personali e backup. L’object storage non ha limiti di volume ed è distribuito tra molti server, il che consente di archiviare backup di qualsiasi dimensione. Inoltre, il backup non deve essere un archivio. L’object storage supporta il versioning, che consente di caricare, ad esempio, un file con un diploma e quindi accedere a una versione precedente (ovvero ripristinarla). In questo caso viene addebitato solo lo spazio occupato.
Rete di distribuzione di contenuti statici. Gli archivi di oggetti consentono di ricevere file tramite il protocollo HTTP. Questo può essere utile per creare, ad esempio, una banca di foto. La logica del sito è ospitata su un server separato e il contenuto è ospitato nell’archivio oggetti. In questo caso, la distribuzione geografica dei server di archiviazione funge da rete di distribuzione dei contenuti (CDN), velocizzando il download dei dati per gli utenti di tutto il mondo.
Siti statici. Come notato in precedenza, l’object storage può ospitare file di qualsiasi tipo e dimensione e servirli su HTTP. Ciò significa che è possibile inserire i file di un sito di biglietti da visita statici nell’object storage, allegare un dominio personalizzato a questi file e ottenere il web hosting più semplice.
Big Data. L’elaborazione dei big data viene spesso eseguita da un cluster di computer che si scambiano dati. Lo storage di oggetti può essere utilizzato per scambiare dati: un nodo del cluster carica i dati nello storage e passa l’identificatore di oggetto al nodo successivo.
Tipi comuni di archivi di oggetti
Esistono diversi tipi di archiviazione di oggetti, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche uniche e viene utilizzato in aree diverse. Diamo un’occhiata ai tipi più comuni di storage di oggetti:
- Amazon S3 (Simple Storage Service) è uno dei servizi di storage più diffusi e flessibili nel cloud AWS. Fornisce elevata disponibilità, scalabilità e affidabilità e supporta molte funzionalità come controllo delle versioni, crittografia dei dati e backup automatici.
- Archiviazione BLOB di Azure è un’archiviazione di oggetti progettata per archiviare e gestire dati non strutturati, ad esempio file di testo, immagine, audio e video. Fornisce elevata disponibilità, scalabilità e affidabilità e supporta molte funzionalità come versioning, crittografia e journaling.
- Google Cloud Storage è uno storage di oggetti progettato per archiviare e gestire dati strutturati e non strutturati come immagini, file audio e video. Fornisce elevata disponibilità, scalabilità e affidabilità e supporta molte funzionalità come controllo delle versioni, crittografia e backup automatici.
- IBM Cloud Object Storage è uno storage di oggetti progettato per archiviare e gestire grandi quantità di dati non strutturati. Fornisce elevata disponibilità, scalabilità e affidabilità e supporta molte funzionalità come la crittografia, la registrazione e l’analisi dei dati.
Ognuna di queste soluzioni presenta caratteristiche e vantaggi unici e la scelta dell’object storage dipende dalle esigenze e dai requisiti specifici dell’organizzazione.
L’object storage è un potente strumento per l’archiviazione e l’organizzazione dei dati che presenta molti vantaggi rispetto agli archivi di dati tradizionali. Sebbene la sua architettura possa essere più complessa dei database tradizionali, la sua flessibilità, scalabilità, velocità e gestione dei metadati lo rendono più attraente per le applicazioni e le aziende di oggi. Si consiglia di utilizzare l’object storage per archiviare grandi quantità di dati che non possono essere elaborati in modo efficiente utilizzando gli archivi di dati tradizionali.
Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci
Ultime News Tecnologie e concetti IT
-
-
Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
26 Febbraio 2025 -
Come progettare un software: fasi dello sviluppo, gli step da seguire
21 Febbraio 2025 -
Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
19 Febbraio 2025 -
Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
2 Febbraio 2025 -
Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
31 Gennaio 2025 -
Continuità operativa in azienda: cos’è la business continuity e a cosa serve
14 Gennaio 2025 -
Cos’è la digital transformation, la trasformazione digitale che rivoluziona le aziende
12 Dicembre 2024 -
Quali sono i migliori password manager e come scegliere un gestore efficace
13 Novembre 2024 -
Quando finirà il supporto di Windows 10? E cosa dobbiamo fare?
9 Novembre 2024