• info@it-impresa.it

  • +39 0372 838068

  • Lavora con noi

  • Apri Ticket

itimpresa soluzioni informatiche
  • Il Gruppo
  • Chi Siamo
  • Servizi IT
  • Software
  • Cyber Security
  • Blog
    • Data Center
    • Cyber Security
    • Analytics
    • Approfondimenti
    • Casi di Successo
  • Contatti

Deep Learning: la parte più profonda dell’Intelligenza Artificiale

  • Home
  • Blog
  • Analytics
  • Deep Learning: la parte più profonda dell’Intelligenza Artificiale
Deep Learning: la parte più profonda dell’Intelligenza Artificiale
Data di pubblicazione: 27 Settembre 2021

Il Deep Learning è una delle tecniche più avanzate di Intelligenza Artificiale, capace di compiere azioni che prima apparivano impensabili o appartenenti solo ai racconti di fantascienza.

Di cosa si tratta? Come può essere utilizzata dalle aziende per ottenere dei vantaggi?

Vediamo tutti i dettagli in questo articolo!

Indice dei contenuti

  • Cos’è il Deep Learning?
  • Come funziona il Deep Learning
    • Perché etichettare i dati
  • Deep Learning e reti neurali
  • Tutti i campi di applicazione
  • Deep Learning: le prospettive per il futuro

Cos’è il Deep Learning?

Il Deep Learning, che letteralmente significa apprendimento profondo, è un ambito dell’Intelligenza Artificiale basato su una rete di neuroni artificiali che consente di svolgere delle azioni replicando l’attività del cervello umano.

È una tecnica più avanzata di Machine Learning e crea dei modelli di apprendimento organizzati su più livelli con cui analizzare i dati.
Grazie all’architettura a strati l’elaborazione è sempre più completa ed efficace, perché man mano che si procede con i livelli, il Deep Learning tiene conto delle nozioni acquisite dallo strato precedente.
Per questo viene anche definito apprendimento gerarchico, dato che i concetti più complessi sono assimilabili solo partendo dai livelli più bassi di apprendimento.

I dati che vengono esaminati non sono dati forniti dall’uomo, ma vengono estrapolati grazie ad algoritmi e specifici calcoli statistici.
Attraverso questa tecnica i dati vengono processati in maniera automatica, riuscendo a trovare delle soluzioni ai problemi e a svolgere determinate azioni.

Il Deep Learning ha oggi un incredibile successo in moltissimi campi e grazie all’innovazione tecnologica è perfino in grado di superare le capacità umane.

Come funziona il Deep Learning

Il concetto alla base del Deep Learning è il tentativo di simulare i processi di apprendimento del cervello umano attraverso sistemi artificiali e automatici.

Per farlo si crea una struttura composta da livelli di astrazione sempre più complessi che permette il riconoscimento di schemi e pattern.
Questa struttura si chiama rete neurale e serve per fornire degli output utili dopo aver analizzato dati e informazioni.

Più la rete è estesa, comprendente quindi numerosi livelli, e più questa è efficace e affidabile, perché i risultati saranno più dettagliati e frutto di informazioni sempre più ricche.
Ne consegue che le prestazioni dell’approfondimento profondo sono maggiori man mano che aumentano i dati, perché consentono alla rete di imparare di più e di aggiungere nuovi tasselli alle proprie conoscenze.

Nell’analizzare i dati il processo di apprendimento delle reti neurali è totalmente automatico e non necessità l’intervento umano.

Perché etichettare i dati

In un sistema di Deep Learning le reti neurali riescono a identificare e analizzare enormi quantità di dati in poco tempo, acquisendo informazioni su di essi proprio come fa un essere umano.

Una volta impostati gli algoritmi, non c’è bisogno di altri input esterni e non c’è nulla che indichi al processo di apprendimento se si sta comportando nella maniera corretta: tutto è basato sulla capacità intuitiva e logico-deduttiva sviluppate dal sistema stesso, che da solo impara a riconoscere dati, immagini e altre informazioni.

Una tecnica che però può essere utile al Deep Learning è quella di etichettare i dati, in modo da facilitarne l’identificazione.
Si può, per esempio, inserire il meta tag casa, raggruppando sotto il tag tutti i dati che rispondono a questo concetto.
Il tag semplificherà il lavoro del Deep Learning ma non darà informazioni aggiuntive su come riconoscere il concetto di casa, lasciando al sistema il compito di farlo da solo.

Il Deep Learning si basa su reti neurali artificiali che cercano di simulare l’attività del cervello umano interconnettnedo tra loro le informazioni e apprendendo da esse.

Deep Learning e reti neurali

Ciò che ha permesso lo sviluppo del Deep Learning sono le reti neurali artificiali, una tecnologia nata già negli anni ‘80 e che ha raggiunto il massimo sviluppo negli ultimi anni.

Oggi le reti neurali riescono a funzionare in maniera così efficace perché la quantità di dati a disposizione è pressoché illimitata – basti pensare all’importanza dei Big Data – e perché i sistemi di calcolo hanno raggiunto livelli di sviluppo notevoli.
Il settore è oggi in continuo miglioramento e sono molti i casi in cui l’Intelligenza Artificiale riesce a ottenere risultati impensabili per l’essere umano.

Il merito è dei neuroni artificiali, che replicano quelli naturali del nostro cervello interconnettendo tra loro informazioni grazie a specifici modelli di calcolo.
Le reti neurali possono inoltre modificare la propria struttura e adattarsi in base alle informazioni ricevute.

Le reti neurali sono il nucleo del Deep Learning e rappresentano ciò che effettivamente consente alle macchine di pensare e di sviluppare delle capacità di ragionamento che vadano oltre i semplici input inseriti manualmente.

Le macchine in questo modo non sono più programmate, bensì addestrate.

Tutti i campi di applicazione

I settori e gli scopi per cui è possibile utilizzare il Deep Learning sono numerosissimi e in forte aumento.

Il primo ambito che viene in mente pensando all’Intelligenza Artificiale è sicuramente la robotica – ne sono un esempio i droni che ci consegnano i pacchi – ma sono tanti i campi di applicazione dell’apprendimento profondo.

Ecco quali sono i principali:

  • Industria automobilistica: sviluppo di veicoli con guida autonoma grazie anche alla computer vision.
  • Sicurezza: strumenti di sorveglianza come riconoscimento facciale o vocale.
  • Sanità: migliore diagnostica medica.
  • Assistenza: sviluppo di chatbot e assistenti virtuali.
  • Media: aggiunta di file audio e suoni ai filmati in maniera automatica, colorazione ragionata di immagini e classificazione degli elementi presenti in una fotografia.
  • Linguistica: possibilità di eseguire traduzioni simultanee.
  • Scrittura: generazione di testo e didascalie e generazione automatica della grafia basandosi sull’imitazione di quella umana.
  • Industria: migliore controllo della qualità e sviluppo di una manutenzione predittiva di infrastrutture, impianti e macchinari.

Deep Learning: le prospettive per il futuro

È difficile prevedere quali risultati si potranno ottenere in futuro dal Deep Learning: le potenzialità sono talmente incredibili che si possono davvero immaginare risvolti rivoluzionari.

Con l’apprendimento profondo e l’Intelligenza Artificiale, infatti, le macchine imparano a tutti gli effetti a comportarsi come gli essere umani e a comunicare con loro, dando vita un dialogo prima inedito e che può portare grossi vantaggi.
Interagire con le macchine e farsi capire con semplici gesti e parole, può per esempio semplificarci enormemente la vita riducendo le incombenze che affrontiamo nella routine quotidiana e non solo.

Basti pensare alla comodità degli assistenti vocali domestici di cui ormai non possiamo più fare a meno.

In futuro queste tecnologie si svilupperanno e perfezioneranno sempre di più, arrivando perfino a comprendere e replicare emozioni e stati d’animo.
Una risorsa che cambierà per sempre il modo di vivere nostro e della società nel suo insieme.

Contattaci

    Ultime News Analytics
    • ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      ETL vs ELT: differenze chiave e il migliore
      25 Settembre 2023
    • Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      Data lake vs data warehouse: 10 differenze chiave
      13 Agosto 2023
    • Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      Data mart: cos’è, tipologie e struttura
      2 Agosto 2023
    • ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      ETL (Extract, Transform, Load): Cos’è e come funziona
      28 Luglio 2023
    • Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      Differenza tra dati strutturati, semi strutturati e non strutturati
      20 Luglio 2023
    • Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      Data integration: cos’è, come funziona e casi d’uso
      3 Luglio 2023
    • Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      Data warehouse vs database: differenze per capirne l’utilizzo 
      23 Maggio 2023
    • Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
      Scalabilità dei Data Lake: come gestire enormi volumi di dati
      13 Aprile 2023
    • Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      Data warehouse, uno strumento prezioso per raccogliere i dati
      27 Marzo 2023
    • Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      Che cosa si intende per overfitting e come evitarlo
      24 Marzo 2023

    Hanno scelto IT Impresa

    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    clienti
    itimpresa soluzioni informatiche

    IT Impresa è una PMI Innovativa.
    IT Impresa progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche per le aziende che vogliono mettere la tecnologia al servizio del loro successo. Consulenza informatica, servizi IT, Cyber Security, consulenza software, abbinate a eccellenza, innovazione e affidabilità.

    Contatti
    • Cremona Via Gazzoletto 4C, 26100

      Monza Via Amati 76, 20900

      Torino Via Ventimiglia 16/1, 10126

      Fidenza Via San Michele 25/A, 43036

    • info@it-impresa.it

    • +39 0372 838068

    • Lavora con noi

    • Apri Ticket

    • Scarica TeamViewer
    Links

    Servizi IT

    Iperconvergenza

    Gestione Database

    Cyber Security

    Gestione Cloud

    © Copyright 2023 IT Impresa | P.IVA 01515690194 | Capitale sociale € 190.000,00 i.v. | REA CR 178399 | pec: itimpresa@legalmail.it | note legali | privacy policy

    Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare tutti i cookie oppure personalizzarli. Leggi tutto
    Personalizza CookieAccetta Tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
    bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
    langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
    lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
    UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    __kla_id2 yearsCookie set to track when someone clicks through a Klaviyo email to a website.
    SRM_B1 year 24 daysUsed by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_UA-137720848-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gat_UA-35242002-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjIncludedInSessionSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    ajs_anonymous_id1 yearThis cookie is set by Segment to count the number of people who visit a certain site by tracking if they have visited before.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    ANONCHK10 minutesThe ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    MUID1 year 24 daysBing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    __awc_tld_test__sessionNo description
    _clck1 yearNo description
    _clsk1 dayNo description
    _hjSession_195624030 minutesNo description
    _hjSessionUser_19562401 yearNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CLID1 yearNo description
    last_pys_landing_page7 daysNo description
    last_pysTrafficSource7 daysNo description
    li_gc2 yearsNo description
    pys_first_visit7 daysNo description
    pys_landing_page7 daysNo description
    pys_session_limit1 hourNo description
    pys_start_sessionsessionNo description
    pysTrafficSource7 daysNo description
    SMsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo