I Data Center sono il cuore pulsante di qualsiasi business che vede nelle tecnologie il propulsore per un business agile, innovativo e competitivo.

In questa sezione del sito analizziamo in che modo stanno evolvendo, e su quali basi tecnologiche, i sistemi IT di prossima generazione.

16 Dicembre 2020
Rete aziendale cos’è e come configurarne una

Quando ci connettiamo a internet, capita spesso di dover selezionare un percorso di rete per configurare le impostazioni appropriate. Solitamente possiamo scegliere tra: una rete domestica, quando gli altri computer...

Leggi tutto
10 Dicembre 2020
Cos’è una rete ad anello e quali sono i suoi vantaggi

Una rete ad anello è una topologia di rete informatica caratterizzata dal fatto che tutti i dispositivi sono collegati fra loro formando un ciclo chiuso. Se le reti informatiche, in...

Leggi tutto
25 Novembre 2020
Rete a stella: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Una rete a stella è una rete LAN caratterizzata da una topologia che prevede la presenza di un nodo centrale, al quale sono direttamente connessi tutti gli altri nodi (PC,...

Leggi tutto
19 Novembre 2020
Topologie di rete: cosa sono e quante ne esistono

Quando di parla di topologie di rete si fa riferimento alla disposizione dei cosiddetti componenti di rete (gli elementi che compongono una rete informatica). Nell’ambito dell’informatica con la parola “rete”...

Leggi tutto
5 Novembre 2020
Reti informatiche: cosa sono e quali tipologie esistono

Le reti informatiche rappresentano lo strumento principe della comunicazione digitale. Vediamo cosa sono e quali sono quelle principali

Leggi tutto
14 Ottobre 2020
Cosa c’è nel futuro dei Data Center

Per capire il futuro dei Data Center è necessario sapere cosa sono e come sono evoluti. Originariamente concepiti per archiviare e condividere dati e applicazioni, oggi i Data Center si...

Leggi tutto
25 Settembre 2020
Data Center: cosa sono, come si classificano e che vantaggi portano alle aziende

Oggi li chiamiamo comunemente Data Center ma, in lingua italiana, a lungo si è parlato solo di CED, Centri Elaborazione Dati, intesi come unità organizzative all'interno di una struttura aziendale...

Leggi tutto
18 Settembre 2020
Sistemi informativi aziendali: le tecnologie informatiche che servono al business

I sistemi informativi aziendali, ritenuti, ormai, essenziali per il funzionamento dell’impresa, rimandano a infrastrutture che raccolgono e gestiscono dati, dai quali hanno, poi, origine interi flussi di informazioni. E le...

Leggi tutto
8 Settembre 2020
Cos’è l’Iperconvergenza, Come Funziona e i Suoi Vantaggi

L'iperconvergenza fa riferimento ad una infrastruttura IT "definita" dal software: server, storage e network convergono sotto forma di software in un unico sistema hardware. Quando si parla di iperconvergenza, da...

Leggi tutto
25 Agosto 2020
Lunga vita ai data center aziendali, la maggior parte dei workload rimane in-house

I data center aziendali non suscitano l’interesse di chi guarda la tecnologia dalla prospettiva più innovativa, tuttavia rappresentano ancora la base fondante dell’IT e del business che sempre più ha...

Leggi tutto
6 Agosto 2020
IoT: l’impatto dell’Internet of Things sui Data Center

L’IoT è pronto a trasformare i Data Center, dall’edge computing al 5G; i nuovi scenari generati dall’Internet of Things (IoT) implicano la generazione di grandi moli di dati che, spesso,...

Leggi tutto
30 Luglio 2020
Data Protection: come gestire la sicurezza informatica a livello infrastrutturale

La Data Protection è oggi linfa vitale per qualsiasi azienda, anche alla luce delle normative europee (come il GDPR) che impongono un’attenzione più elevata ai temi della privacy e alla...

Leggi tutto