Il tema degli Analytics è molto ampio ed ha diverse declinazioni, non sempre è dunque chiaro cosa significa fare analisi dei dati e quali sono le vie più efficaci per trarre valore di business da tali analisi.

In questa sezione del sito troverete articoli e approfondimenti su tutto ciò che ruota attorno al tema degli Analytics, dalle analisi descrittive fino a quelle automatizzate, passando per le analisi predittive e prescrittive, avvicinandosi sempre più all’Intelligenza Artificiale.

21 Aprile 2022
Big Data Analytics: cosa sono, differenze e vantaggi

Numerose aziende, in ogni angolo del mondo, colgono ogni giorno le opportunità offerte dai Big Data e dalla Big Data Analytics. Questi termini identificano processi di gestione e analisi dei...

Leggi tutto
6 Ottobre 2021
Machine Learning e Deep Learning: quali sono le differenze?

Machine Learning e Deep Learning sono tecniche dell’Intelligenza Artificiale assolutamente rivoluzionarie in campo tecnologico e scientifico. Consentono alle macchine di non limitarsi ad essere programmate, ma di imparare grazie a...

Leggi tutto
27 Settembre 2021
Deep Learning: la parte più profonda dell’Intelligenza Artificiale

Il Deep Learning è una delle tecniche più avanzate di Intelligenza Artificiale, capace di compiere azioni che prima apparivano impensabili o appartenenti solo ai racconti di fantascienza. Di cosa si...

Leggi tutto
16 Settembre 2021
Business Intelligence: ecco come può aiutare un’azienda

La business intelligence è uno strumento che, spesso inconsciamente, è ormai parte integrante di quasi ogni attività aziendale.Con l’enorme diffusione dei Big Data, infatti, è assolutamente essenziale sapere come raccoglierli...

Leggi tutto
11 Agosto 2021
Big Data e Intelligenza Artificiale, una coppia che funziona con successo

Big Data e Intelligenza Artificiale sono un connubio più che mai attuale nel mondo IT, dimostrandosi una soluzione necessaria per ottenere concreti risultati. Come funzionano queste tecnologie? In che modo...

Leggi tutto
28 Luglio 2021
Business Intelligence, dal reporting all’Augmented Intelligence

L’Augmented Intelligence, secondo la definizione di Gartner, “è un framework che definisce un nuovo modello di partnership human-centered nelle nuove ‘relazioni’ tra persone e macchine (o meglio, tra persone e...

Leggi tutto
29 Maggio 2021
Data visualization: l’arte di rappresentare i dati

La data visualization è un utile strumento con cui le aziende riescono a prendere visione dei dati e a elaborarli nel modo migliore possibile. Come funziona? Quali vantaggi comporta? Ecco...

Leggi tutto
22 Maggio 2021
Analisi predittiva: cos’è e come funziona

L’analisi predittiva è una grande risorsa per le aziende che vogliono crescere e migliorarsi, scoprendo nuove opportunità e aumentando i guadagni. Di cosa si tratta? A cosa serve? Leggi l’articolo...

Leggi tutto
28 Aprile 2021
Big Data Management: come le aziende gestiscono i dati

Il Big Data Management è uno strumento importantissimo che sta aiutando le aziende a crescere con consapevolezza sfruttando al meglio i Big Data. Cos’è esattamente? Come si applica? Spieghiamo ogni...

Leggi tutto
27 Febbraio 2021
Data Analyst: chi sono e cosa fanno

La figura di Data Analyst è una professione oggi ancora in scoperta ma che negli ultimi anni ha acquisito enorme importanza. Basti pensare che, secondo una ricerca condotta da Linkedin...

Leggi tutto
13 Febbraio 2021
I Data Broker raccolgono i nostri dati

I Data Broker – chiamati anche Information Broker o Data Provider – sono entità che direttamente raccolgono dati sensibili o li acquistano da altre aziende per rivenderli. È un’attività che...

Leggi tutto
2 Dicembre 2020
IoT: 10 applicazioni incredibili per il futuro della medicina

Quello dell’IoT in medicina - chiamato anche Internet of Medical Things (IoMT) o Healthcare Internet of Things (HIoT) - rappresenta un settore in rapida crescita, con la previsione di un...

Leggi tutto